Buongiorno amici!! oggi vi racconto della festa della dolcissima Sofia.
Per l’occasione ho preparato il tavolo dei dolci, il famoso Sweet Table, che nasce in Inghilterra ma che nel giro di pochi anni si è diffuso anche in Italia.
Gli sweet table sono il punto focale delle feste con buffet a tema, coordinate nei colori, nell’iconografia e nei regalini per gli ospiti.
Ma come si fa una sweet table?
Il tema deve essere ovviamente scelto dal festeggiato o come in questo caso dai genitori.
Per Sofia il tema era il rosa con stelle oro e rosa
Allestire la tavola, questo è uno dei primi passi da compiere dopo aver scelto il tema. Vi consiglio di utilizzare dei tavoli rettangolari che coprirete, con una bella tovaglia o anche con il classico e pratico rotolo di carta. Scegliete dei colori chiari e in linea alla scelta della gonna da tavolo, così darete il giusto risalto anche agli addobbi. Per quanto riguarda quest’ultimi, i palloncini sono sempre la scelta migliore perchè decorano e riempiono lo spazio. L’arco di palloncini, è molto semplice da montare e va posizionato al centro in base alla lunghezza del tavolo.
Se volete potete inserire anche il salato ma anche questo deve essere presentato in ciotole e/o piatti in linea con il tema scelto.
Queste idee e linee guida vi aiuteranno nella realizzazione dello sweet table per ogni tipo di evento.
Fatevi una “to do list” in modo che possiate organizzarvi con i giusti tempi le diverse cose da preparare.
Tutto sarà perfetto e voi potrete godervi la festa senza ansie!!!
Alla prossima!
[…] Per organizzare uno sweet table ci sono delle regole precise, come già vi avevo raccontato qui. […]