Angel cake Save Print Prep time 30 minuti Cook time 35 minuti 1 hour 5 minuti Autore: Giulia Possanzini Ingredienti 190 g di farina 00 300 g di zucchero semolato 450 g di albumi ( circa 12 albumi) 8 g di cremor tartaro ( 1 bustina) 2 g di sale 8…
Categoria: PASTICCERIA CLASSICA
Le camille
Le camille Save Print Prep time 20 minuti Cook time 20 minuti 40 minuti Autore: Giulia Possanzini Ingredienti 250 g di carote 3 uova piccole 100 g di farina di mandorle 100 g di succo d’arancia 80 g di olio di semi 200 g di zucchero a velo vanigliato 200 g…
Mini pastiere con gocce di cioccolato
Mini pastiere con gocce di cioccolato Save Print Prep time 45 minuti Cook time 20 minuti 1 hour 5 minuti Autore: Giulia Possanzini Ingredienti per la pasta frolla di Ernst Knam: 125 g di burro a temperatura ambiente 125 g di zucchero semolato bianco 240 g di farina W 170…
Muffin che si credono colombe
Colomba muffin Save Print Autore: Giulia Possanzini Ingredienti per 10 pirottini grandi: 300 g di farina manitoba 100 g di farina 00 2 tuorli 14 g lievito di birra 100 g di burro morbido 100 g di zucchero semolato 250 ml di latte 1 cucchiaino di miele 1 cucchiaino di estratto…
Biscotti di frolla per la festa del Papà
Scrivo questo post in una giornata piovosa, dove la maglia a collo alto mi fa ancora compagnia. Ma quando arrivi Primavera? In questo periodo sono cambiate un po’ di cose, ho cambiato lavoro e buttata in un nuovo progetto chiamato IFOOD. Cosa è IFOOD? sarà un bellissimo portale dove tantissime blogger vi terranno…
Ciambelline al vino rosso
Queste ciambelline sono così facili che per giorni farete solo quelle!! E’ una ricetta base a cui potrete aggiungere semi di anice, gocce di cioccolato, nocciole e frutta secca. Come dico sempre bisogna cominciare dalla base, così intanto vi segnate questa e io nel frattempo vi preparo le altre varianti. Ingredienti per circa…
Crostatine con composta di zucca e mele campanine
Pochi giorni fa avevo postato su Instagram la foto di queste crostatine e sono rimasta sconvolta da quanto sono piaciute, tiro sempre un sospiro di sollievo quando le cose semplici e sane vengono apprezzate. Per la pasta frolla ho utilizzato una delle mie preferite, e per la composta devo ringraziare la mitica Simona…