Oggi un classico, il TIRAMISU’
Pochi lo sanno fare bene, sopratutto nei ristoranti, lo ordino ormai quasi per sfida… il più delle volte mi ritrovo nel piatto è una cosa strana con panna, pan di spagna, una crema che a volte non capisco proprio cosa è…
Per me il TIRAMISU’ deve essere fatto con il mascarpone, l’albume montato a neve e i savoiardi bagnati nel caffè amaro…non c’è storia e non c’è inganno è così!
Ingredienti:
5 uova fresche
5 cucchiai di zucchero
500 g di mascarpone
1 confezione di savoiardi
cacao amaro q.b.
caffè espresso q.b.
Procedimento: Preparate il caffè, (di solito faccio quattro macchinette e aggiungo mezzo bicchiere di acqua per ridurre l’amaro), separate gli albumi dai tuorli e montate quest’ultimi con lo zucchero.
Unite il mascarpone e continuate a montare con le fruste.
Montate a neve ferma gli albumi e uniscili alla crema di mascarpone mescolando dal basso verso l’alto per non far smontare gli albumi.
Prendete una teglia o dei bicchieri (come in foto), bagnate i savoiardi con il caffè e disponeteli uno dopo l’altro formando una strato, aggiungete uno strato di crema, livellate bene e procedete con il secondo strato di savoiardi e di crema. Riponete in frigo per un paio di ore.
Prima di servirlo spolverate con il cacao amaro.
Alla prossima!!




22 Settembre 2014 at 8:55Pensavo di essere l'unica a ordinare il tiramisù per sfida!
Nei ristoranti non sanno proprio farlo!
Non parliamo poi di quelli che lo comprano già nelle coppe.
Io lo adoro, forse è uno dei miei dolci preferiti, ma pochi lo sanno fare davvero.
Proverò la tua ricetta 😉
Buon inizio settimana!
22 Settembre 2014 at 9:25Io adoro il tiramisù e lo faccio proprio come lo fai tu 🙂
23 Settembre 2014 at 14:25Il Tiramisù dev'essere fatto BENE. Altrimenti lo si snatura assolutamente! Quindi mascarpone, caffè e savoiardi!:)
Poi ti dirò, a volte mi piace provare versioni un po' originali (tipo quello all'ananas!)… ma quando si parla del Tiramisù classico, non c'è scusa che tenga… deve essere fatto proprio come il tuo!
26 Settembre 2014 at 7:15Un classico che nessuno può rifiutare, sempre ottimo, purché sia l'originale!!!
13 Maggio 2020 at 17:22[…] parte di quella lista. Quando parliamo di savoiardi , la prima cosa a cui pensiamo è preparare il classico tiramisù ma sono dei biscotti molto versatili, che possiamo utilizzare anche come base per una torta fredda, […]
30 Dicembre 2020 at 20:51[…] Tiramisù […]
27 Gennaio 2021 at 1:03[…] al cucchiaio che soddisfa molti palati, visto che possiamo gustarlo in molti gusti. Partiamo dal classico tiramisù, quello rigorosamente preparato con i savoiardi , a cui possiamo aggiungere le gocce di cioccolato […]
24 Febbraio 2021 at 0:17[…] ha voglia di qualcosa di dolce. Avevo una vaschetta di mascarpone in frigorifero e di preparare il tiramisù proprio non ne avevo voglia, così ho trovato sfogliando, nei vari libri di pasticceria che ho […]
14 Aprile 2021 at 14:09[…] Avevo in frigorifero una vaschetta di mascarpone e la voglia di preparare l’ennesimo Tiramisù era pari a zero! Alla fine della ricetta vi consiglio anche come conservarli ma vista la bontà non […]