Oggi un primo piatto dal sapore esotico, trovato curiosando nella cucina di Claudia Annie. Ho cambiato il tipo di riso, avevo il riso rosso e non ho aggiunto i pinoli (non li avevo!!). Il risultato è stato fantastico, a chi poi piace il sapore agrodolce, questo piatto è perfetto.
Vi lascio alla ricetta….
Ingredienti:
300 gr. di riso rosso Thai
250 gr. di ceci cotti
1 tazzina di salsa di soia
1 tazzina di uvetta sultanina
1 spicchio d’aglio
olio d’oliva
brodo vegetale
menta
sale
peperoncino
Preparazione:
In una pentola fate cuocere il riso rosso thai per 45 minuti, una volta cotto scolatelo e mettetelo da parte.
Nel frattempo in una padella antiaderente, fate soffriggere l’aglio con dell’olio d’oliva e versate i ceci, precedentemente lessati.
Fate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, dopodichè aggiungete l’uvetta, il peperoncino, la menta tritata finemente e sfumate con la salsa di soia.
Aggiungete il riso lessato e mantecate in padella per alcuni minuti.
Alla prossima!!




6 Maggio 2013 at 5:34Mmmmm che buono!!!!!
6 Maggio 2013 at 9:47grazie arianna!
6 Maggio 2013 at 5:44Che abbinamento delizioso, lamenta poi mi sembra divina, credo che lo proverò al più presto! Un bacio
6 Maggio 2013 at 9:47ciaooo grazie mille!! si dai un tocco in più 😉
6 Maggio 2013 at 7:35Una ricetta originale e molto particolare Julia!!!! La voglio provare 🙂 mi procuro ingredienti e ci provo 🙂 un abbraccio e buona giornata
6 Maggio 2013 at 9:48Ciao cinzia! grazieee …un abbraccio!
6 Maggio 2013 at 8:39Buonissima proposta 🙂 Grazie per l'idea !
6 Maggio 2013 at 9:48Ciao mary! grazie mille…un bacio!
6 Maggio 2013 at 11:42Adoro l'agrodolce e questo riso mi fa impazzire!!! Bravissima mia cara!!:) un bacioneeeee!!!
8 Maggio 2013 at 9:06Ciao simo! grazieeeee …un abbraccio!
7 Maggio 2013 at 10:35Giulia che buono questo riso!!!…a quest'ora poi ho gli occhi di fuori. Un abbraccio a presto Manu
8 Maggio 2013 at 9:07Ciaoooo manu!! ihihih grazie ^_^
7 Maggio 2013 at 13:22Devo proprio decidermi a provarlo questo tipo di riso 🙂 Chissà che bontà! Grazie per l'idea cara, un bacione
8 Maggio 2013 at 9:07Ciao!!! grazie mille…un abbraccio!
26 Ottobre 2016 at 11:09Ma l’aglio va poi tolto o va messo tritato?
Sto provando ora…
Grazie
26 Ottobre 2016 at 11:45Ciao Beatrice, l’aglio dopo va tolto, fammi sapere se ti è piaciuto !!