Buongiorno amici e buon inizio settimana! una volta preparata la crema al caffè con soli 3 ingredienti, è scattata nella mia testa anche la voglia di preparare il gelato al caffè, quello goloso e cremoso che ricorda molto la famosa Coppa del Nonno che tanto mi piaceva da bambina. La preparazione di questo gelato fatto in casa è veramente semplice e vi serviranno pochi minuti. E’ un gelato che si prepara senza gelatiera, quindi alla portata di tutti! E’ una ricetta senza uova e anche senza lattosio se utilizzate la panna vegetale o quella senza lattosio e per sostituire il classico latte condensato ho trovato da poco nei supermercati il latte condensato senza lattosio.
GELATO AL CAFFE’ senza gelatiera – LA COPPA DEL NONNO
Ingredients
- 250 ml di panna liquida fresca (oppure panna vegetale Hoplà)
- 80 g di latte condensato freddo di frigorifero
- 3 cucchiaini di caffè solubile
Instructions
- Mescolate in un pentolino 4 cucchiai di panna liquida (presa dal totale) con i cucchiaini di caffè solubile. Scaldate qualche secondo sul fuoco per sciogliere completamente tutti i grumi e fate raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per qualche minuto.
- Aggiungete il latte condensato nel composto di caffè e mescolate bene.
- Montate la panna ben ferma, tirate fuori il composto al caffè dal frigorifero e versate sulla panna. Mescolate con una spatola, dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- A questo punto distribuite il gelato al caffè in bicchierini o piccoli vasetti e livellate la superficie con un coltello, in modo che il gelato arrivi a filo del bicchierino. Riponete nel congelatore per almeno 4 ore, coprendo la superficie con della pellicola o carta alluminio così da proteggere da eventuali gocce d’acqua o ghiaccio.
- Decorate con chicchi di caffè al cioccolato o con una spolverata di cacao prima di servire.
Notes
Vi ricordo che nel blog c’è un indice ricette dove trovate la categoria Gelato e sorbetti, ricca di golose ricette per l’estate!
Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi rifarla e fotografarla, seguimi su Instagram @juls_cooking_with_julia , taggami e condividi la tua creazione con l’hashtag #cookingwithjulia . Entrerai nella mia gallery!
Alla prossima!
[…] e la panna è ormai famosissimo, avete provato quello al cioccolato fondente oppure quello al caffè ? In casa ho la gelatiera ma la preparazione di questi gelati è così facile e veloce che in […]