Buongiorno amici! e’ ora di pensare alle ricette di Pasqua, non possiamo più tirarci indietro e il tempo è sempre poco. Ogni anno cerco qualche ricetta pasquale da provare, magari semplice che possa arricchire la nostra colazione di Pasqua o la famosa scampagnata a pasquetta. Mentre vi scrivo questo, penso che non vi ho mai raccontato se non nelle storie instagram in diretta, la mia colazione di pasqua. Sareste interessati ? cosa prepariamo in Casa Poss per l’occasione, la nostra tradizione. Quest’anno faranno parte della nostra tavola, i fiadoni.

Girovagando nella rete, ho trovato questi rustici simili a grandi ravioloni ripieni di formaggio saporito. Sono chiamati così perchè sulla superficie del fiadone si fà un piccolo taglio che permette al ripieno di fare “fiato” durante la cottura e far fuoriuscire il profumo del ripieno. Sono molto molto saporiti e una volta che ne mangi uno subito dopo ne prendi un altro.

Fiadoni abruzzesi

Per la pasta:

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di olio (e.v.o. )
  • 1 pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 100 g di pecorino (semistagionato grattugiato)
  • 50 g di parmigiano (reggiano grattugiato)
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • 25 g di salame (a fette o cubetti )
  1. Preparate la sfoglia mettendo tutti gli ingredienti nella planetaria, oppure mettete la farina a fontana su una spianatoia, versate le uova al centro e mescolatele con l’olio e il pizzico di sale, fino ad avere un panetto morbido che metterete in frigo avvolto in un foglio di pellicola per circa mezz’ora.
  2. Stendete la sfoglia con la macchinetta della pasta, oppure con il mattarello non troppo sottile, e ricavate delle strisce.
  3. Preparate il ripieno, in una ciotola unite i due formaggi, aggiungete le uova, il salame tagliato in piccoli pezzi e insaporite con sale e pepe.
    Adagiate su ogni striscia di sfoglia dei mucchietti di ripieno aiutandovi con un cucchiaino

  4. Spennellate con dell’acqua i bordi della sfoglia, richiudete su se stessa la sfoglia coprendo del tutto il ripieno e aiutandovi con una rotella dentata formate delle mezzelune.
  5. Disponete i fiadoni su una placca ricoperta con carta da forno, spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto con un po’ di acqua e praticate su ogni fiadone una piccola incisione con la forbice.
  6. Fate cuocere i fiadoni in forno già caldo a 180° per 15/20 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi rifarla e fotografarla, seguimi su Instagram @juls_cooking_with_julia , taggami e condividi la tua creazione con l’hashtag #cookingwithjulia . Entrerai nella mia gallery!

Alla prossima!