Buon 8 dicembre, tutti avrete fatto una volta nella i biscotti per natale, classici o aromatizzati. Adoro farli e regalarli agli amici più cari, potete prepararli, metterli ognuno in sacchetti trasparenti, chiuderli con fiocchi rossi e utilizzarli come chiudi pacco regalo. Come segnaposto sono perfetti, un dolce inizio o fine pasto. In questo caso sono andata sul classico, una frolla burrosa e aromi classici, limone o arancio. Ho voluto decorarli con la ghiaccia perchè la trovo sempre molto delicata e perfetta per fare delle decorazioni semplici e non pesanti.
Alberelli di frolla decorati
Ingredienti
Per la pasta frolla al limone
- 250 g farina
- 2 uova
- 100 g burro a temperatura ambiente
- 1 limone
- 125 g zucchero bianco
Per la ghiaccia reale
- 30 g albumi
- 151 g zucchero a velo
- 2/3 gocce limone
Istruzioni
Preparate la pasta frolla
- Sulla spianatoia create una fontana con la farina. Aggiungete lo zucchero, il burro a tocchetti, le uova già sbattute e la scorza di limone. Impastate fino a creare un composto compatto, formare una palla e riporre in frigo per 30 minuti.
- Accendete il forno a 170°. Stendete l’impasto con l’aiuto di un mattarello, mantenendo uno spessore di 1/2 cm. Con il tagliapasta a forma di alberello create i vostri biscotti, disponeteli su una teglia foderata di carta forno e infornate a 170° per 10/15 minuti.
Preparate la ghiaccia
- Montate nella planetaria per 7 minuti lo zucchero con gli albumi e le gocce di limone a bassa velocità per non inglobare aria. La ghiaccia o royal icing dovrà avere una consistenza “stiffy”, ovvero una consistenza molto dura ideale per eseguire i ricami, estensioni, bordi.
- Una volta che i vostri biscotti saranno freddi potete decorarli. Inserite la ghiaccia in una sacca a poche e tagliate la punta, quanto spesso volete il vostro ricamo sui biscotti. In questo caso ho tagliato pochissimo la punta per avere un ricamo sottile. La ghiaccia che avanza nella ciotola copritela con un canovaccio umido così non si seccherà mentre decorate i biscotti. Se volete utilizzare la ghiaccia di più colori una volta colorata e messa nella sacca a poche per non far seccare la punta poggiatela o chiudetela in un fazzoletto umido.
Note
Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi rifarla e fotografarla, seguimi su Instagram @juls_cooking_with_julia , taggami e condividi la tua creazione con l’hashtag #cookingwithjulia . Entrerai nella mia gallery!
Alla prossima!!!
[…] Alcuni li ho decorati con la ghiaccia reale, se volete provate vi lascio la ricetta qui […]
[…] calda! E’ una tradizione, natale senza biscotti fatti in casa che natale è? ci sono i classici biscotti di pasta frolla che potete preparare con i vostri stampini/cutter natalizi, oppure ci sono i biscotti speziati, o i […]