Amici! siamo arrivati anche a questo Natale 2012, avete fatto tutto?? e sopratutto avete preparato il vostro cenone della Vigilia, manca poco eh?! Se non volete concludere la vostra cena con il solito panettone e torrone, vi lascio questa ricettina molto semplice che ho trovato nel sito di Flavia (in arte Mysia), alla quale però ho apportato delle modifiche.^_^
Ingredienti per 12 stampini monoporzione:
200 gr di torrone bianco alle mandorle (io ne ho messo 150g)
2 uova
200 ml di panna
100 ml di acqua
2 cucchiai di zucchero
Preparare il caramello per la decorazione croccante del vostro semifreddo: porre il pentolino
sul fuoco alto fino a farlo quasi arroventare, aggiungere lo
zucchero un poco per volta e all’inizio non mescolatelo.
Quel poco di zucchero si dovrà sciogliere quasi subito al contatto del pentolino
rovente, solo a questo punto va aggiunto l’altro zucchero rimanente e questo si scioglierà a contatto con quello
già sciolto. Una volta sciolto usare una forchetta per creare degli schizzi su un foglio di carta forno a vostro piacere.
Il caramello si fredderà e solidificherà e potrete spezzarlo e creare la vostra decorazione.
Per il semifreddo:
Tritate grossolanamente il torrone e metterlo da parte.
Preparare lo sciroppo facendo bollire per 10 minuti l’acqua e lo zucchero.
Separare i tuorli dagli albumi.
Montare gli albumi in una ciotola e quando saranno ben sodi, aggiungere metà dello sciroppo di zucchero a filo lungo la parete del recipiente. Montare fino a che la ciotola non si raffredda.
In una ciotola più grande montare i tuorli con l’altra metà dello sciroppo (che nel frattempo avrete scaldato di nuovo fino al bollore).
Aggiungere il torrone nella ciotola con i tuorli e mescolare
Incorporate ora gli albumi montati.
Montate la panna e aggiungerla mescolando delicatamente fino ad ottenere una crema omogenea.
Versare negli stampini o bicchierini monodose e porre il frizzer per 3 ore.
Per servire il semifreddo: per staccarlo dallo stampino immergere lo stampino per pochi secondi in acqua calda e capovolgerlo sul piatto da portata.
“Non c’è posto al mondo che io ami più della mia cucina. Non importa dove si trova, come è fatta, purché sia una cucina, in un posto dove si fa da mangiare, io sto bene” Kitchen – Banana Yoshimoto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
23 Dicembre 2012 at 22:52Gnam! 😉
23 Dicembre 2012 at 22:52W il torrone!
28 Dicembre 2012 at 12:34mi salvo la ricetta perchè è da tempo che voglio provare a fare il semifreddo al torrone. buone feste ciao kiara
28 Dicembre 2012 at 15:20fantastica! apprezzo tantissimo la tua genuinità!
Se ti fa piacere, passa a trovarmi sul mio blog
http://weddingroadevents.blogspot.it/
28 Dicembre 2012 at 15:33@kiara buone feste a te!!
@wedding road grazie!!ho visitato il tuo blo ge mi sn iscritta…molto carino!