Oggi una vellutata veramente buona, leggera e sana.
Ingrediente principale è il cavolo nero, e viene proprio dal mio orticello , ovvero dall’orticello di nonna mary. All’inizio non sapevo cosa preparare se un primo o un secondo o un contorno ma alla fine, complice una giornata piovosa (ebbene si è cominciato la primavera e ancora piove!!!) ho pensato ad una vellutata, cremosa, saporita e avvolgente.
Per 5 persone vi occorre :
500 g di cavolo nero (pulito)
250 g di patate
2 porri
1 litro di brodo vegetale
sale olio e pepe q.b.
Procedimento:
Per preparare la vellutata di cavolo nero, pulite i porri, affettateli e fateli soffriggere con olio extravergine, in una padella capiente, per circa 5 minuti. Aggiungete le patate, precedentemente tagliate a cubetti, e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti a fuoco dolce, mescolando affinche le patate non si attacchino sul fondo. Salate e pepate a piacere.
Pulite il cavolo nero e tagliate le foglie grossolanamente. Aggiungetelo nella pentola con le patate e iniziate ad
aggiungere il brodo vegetale, un mestolo alla volta e lasciate cuocere il tutto per 25/30 minuti.
Frullate la zuppa con un frullatore ad immersione, fino a rendere il cavolo in una crema. Passate la crema ottenuta con un colino a maglie strette, premendo con un cucchiaio, per renderela una vellutata.
Rimettete sul fuoco la vellutata e scaldatela per un paio di minuto.
Servitela ancora calda in un piatto fondo e accompagnatela con i crostini di pane.
Alla prossima e bon appetit!!
Buonissima Julia!!!! Con questo freddo (stamattina 3 gradi…) ci vuole proprio!!!!:) un bacione e buon lunedì!
Ciao simo sono appena passata da te…siamo sulla stessa lunghezza d'onda stamattina! ahahahah
baciiiii e grazie per essere passata!
adoro il cavolo nero! in tutte le maniere.. e questa preparazione… visto il tempo piovoso e freddo.. ci sta proprio bene!
bacio
tiziiiiii!! grazie!! cm stai??
Io di solito preparo la vellutata solamente porri e patate: l'aggiunta anche del cavolo nero però mi ispira un sacco!
Buona giornata!
Bisu di Insane Bazar
ciao!!! grazie della visita buona giornata a te!! baci
Confesso che solo fino a due mesi fa non avevo mai mangiato il cavalo nero. In campania non si trova 8o comunque io non l'ho mai visto e mia madre non lo ha mai cucinato) e nemmeno qui a Roma è diffuso. Ma come ti dicevo un paio di mesi fa siamo andati a cena da un amica del mio Assistente di origini toscane che mi ha spiegato che il cavolo nero è il "principe dell'inverno" e me lo ha fatto apprezzare. Ho anche scoperto dove comprarlo, quindi sono pronta a sperimentare la tua ricetta 😀
Un abbraccio
Ciao dani!! io avrei difficoltà a dirti dove comprarlo perchè in giro per roma non l'ho mai visto, forse nei grandi mercati bio o nei mercati della domenica…in questo caso il mio cavolo viene dal mio orto ;)…ah se lo trovi fammi sapere come è venuta!! baciii
Perfetta per queste giornate ancora dal venticello gelido 🙂
un abbraccio e buona giornata
è vero! ciao letizia! e grazie per essere passata…
Questa vellutata mi ispira parecchio…perfetta per questa giornata ancora freddina!!! Aspettando la primavera….
ciao! aspettiamo questa primavera con ansia!! arriverà prima o poi?!?! XD
Ma che bontà Julia!!! Io adoro le vellutate e questa tua proposta è splendida… complimenti 🙂 mi sa che la collaudo prestissimo 🙂 mi ispira un sacco 🙂 un forte abbraccio e buon lunedì 🙂
Ciao cinzia! buon lunedì anche a te ;)) baci
complimenti, bella ricetta:) ti seguo con piacere, passa a trovarmi se ti va;)
http://dolci5stelle.blogspot.it/
ciao angela! grazie per essere passata ! a presto!
Viste le temperature invernali questa vellutata è perfetta!!
baci
Alice
ciao alice!! èh infatti 😉 oggi sembra maglio…
Deliziosa questa zuppa è il piatto ideale con queste temperature, ieri da me nevicava. Un abbraccio, buon pomeriggio Daniela.
ciao daniela! grazie per essere passata…un abbraccio!
TI INVITIAMO AD ISCRIVERTI AI NOSTRI CONTEST!
speriamo tu faccia parte della nostra grande famiglia, partecipando con una ricetta adatta ai nostri prodotti!
La famiglia di Cà Versa
ti seguo con molto piacere, passa a trovarmi se ti va
http://muchoney.blogspot.it/
ciao!! grazie per essere passata! mi sono iscritta al tuo blog ;)) baci
Che fortuna avere l'orticello…. mi manca molto, ricordo da bambina delle verdure con un sapore travolgente, il cavolo nero poi… ma quanto è buono????
Auguri di una splendida Pasqua, Sara
ciao sara!! è vero ..una grande fortuna! auguri di buona pasqua anche a te! ci vediamo a roma!!! ;))
anche io vado di vellutata!!!! ottima!!!
al posto delle patate… la prox volta, prova con del burro e farina; la consistenza è la stessa!!!
ciao mara! grazie per la dritta…a presto!! baci