Sono caduta anche io sul tortino dal cuore morbido….ebbene si! Volevo preparare un dolce per il pranzo della domenica e questo fra tutti mi è sembrato il più adatto. Non lo avevo mai provato, e avevo l’assurda idea che fosse complicatissimo…e invece è di una semplicità quasi sconvolgente. Un dolce che può essere preparato prima, servito caldo e accompagnato con varie salse o panna montata. In questo caso ho preparato una salsa di alchechengi, li adoro e devo dire che in versione salsa sono stati una scoperta.
Per 4 tortini:
200 g di cioccolato fondente
150 g di burro
50 g di farina 00
3 uova uova
70 g di zucchero
cacao amaro in polvere per foderare gli stampi
zucchero a velo per servire
Procedimento: Prima di tutto tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Girate finchè non diventa un composto liquido e privo di grumi. Ponete da parte. Nel frattempo montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa. Aggiungete quindi il composto di cioccolato fuso non troppo bollente. Poi montate tutto insieme con le fruste a velocità media. Aggiungete infine la farina. Dovrete ottenere un impasto morbido e compatto. Imburrate gli stampini e infarinateli con il cacao amaro in polvere. Versate l’impasto fino all’orlo. Cuocete i tortini al cioccolato in forno ben caldo a 190° nella parte centrale per 16 minuti esatti. Questo è il tempo di cottura perfetto per avere un Tortino al cioccolato con cuore morbido e cremoso. Sfornate e sformate su un piatto da portata. Potete conservare i vostri tortini in freezer crudi pronti da cuocere direttamente delle monoporzioni! In questo caso cuocete sempre a 200° per circa 20 minuti, valutate con uno stecchino se necessita ancora di 1 – 2 minuti di cottura.
Per la salsa di alchechengi: 100 g di alchechengi tagliati a cubetti e 80 o 100 g di zucchero bianco semolato, a vostro gusto, il frutto è abbastanza amaro. In un pentolino versare gli alchechengi e lo zucchero e far cuocere fino allo scioglimento del frutto insieme allo zucchero.
Alla prossima e bon appetit!!





14 Marzo 2014 at 8:53mmm questo tortino mi ispira un sacco! ma gli alchechengi mi sai dire dove potrei trovarli? bacione!
14 Marzo 2014 at 9:55Ciao ale! Io li ho trovati per caso al supermercato despar, ma penso che anche in altri supermercati grandi e forniti li trovi….baci
14 Marzo 2014 at 10:12spettacolare!!
17 Marzo 2014 at 12:18grazie!!!
16 Marzo 2014 at 18:37Dolcissima Giulia siamo contente io e Monica di esserci unite ai tuoi follower…..adesso che ti conosciamo di persona poi! Complimenti per il tuo blog.
a presto
Patrizia di >Cucina con Dede
17 Marzo 2014 at 12:18ma ciao!!! felicissima anche io…corro da voi!!!
17 Marzo 2014 at 10:37Ciao !!!!!!! Complimenti per la ricetta !!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!
17 Marzo 2014 at 12:19Ciao annalisa!!
17 Marzo 2014 at 11:04Ciao Giulia!!!!!! Che bello "ritrovarti" nel tuo blog dopo averti conosciuto a Tuscania!!!! Ora non ti lascio più!!! Questo tortino ha ingredienti che amo da impazzire tra cui gli alchechengi!!!!! A presto!!
17 Marzo 2014 at 12:21Ciao marianna!!! è stato bellissimo conoscerti!! corro da te…bacini
28 Dicembre 2022 at 18:27[…] Tortino al cioccolato dal cuore caldo con salsa di alchechengi (non fatevi spaventare dagli alchechengi, la salsa è facilissima! ) […]