Quando ho visto la prima volta questi dolcetti burrosi ho pensato “no no nn posso farli è un suicidio di burro!!” e invece complice una serata noiosa e piovosa di poco tempo fa….eccoli: ” gli Shortbread, sono dei tipici dolcetti scozzesi principalmente in tre formati: gli shortbread fingers, i più tipici, di forma rettangolare allungata e spessi, gli shortbread rounds, di forma rotonda simili agli altri tipi di biscotti, infine i petticoat tails, un grande biscotto unico circolare che viene diviso in spicchi”
Vi lascio la ricetta che ho trovato sul blog di Sonia di Oggi pane e salame, domani…
Ingredienti:
180 gr di farina 00
125 gr di burro
55 gr di zucchero di canna
zucchero a velo (facoltativo)
Procedimento:
Preriscalda il forno a 180°C.
In una terrina lavora il burro freddo tagliato a dadini con lo zucchero fino ad amalgamarli completamente.Aggiungi la farina e impastali bene. Forma un panetto e riponi in frigorifero per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola per alimenti. Trascorso questo tempo stendi il panetto in un rettangolo e taglialo in 12 o più bastoncini che punzecchierai con una forchetta. Rivesti una teglia di carta forno e trasferisci delicatamente gli shortbread. Inforna per 20 minuti o fino a che saranno diventati dorati. Fai raffreddare completamente prima di spostarli dalla teglia, sono molto fragili quando sono caldi.
Alla prossima e bon appetit!!!
Oh Giulia, che tentazione!!!!!! Adoro i biscotti al burro…… Complimenti, ottimo lavoro!
Un abbraccio 😉
Beh, dai, in fondo pensavo peggio (come quantità di burro)…brava, devono essere squisiti! 🙂
Hai ragione le dosi di burro sono a dir poco imbarazzanti..ma ogni tanto uno strappo alla regola ci vuole!
Questi biscotti danno l'idea di sciogliersi in bocca e far passare ogni malumore! Te ne posso rubare qualcuno??
la zia Consu
Ahahahaha, Giulia ma sei pazza, con questo caldo sudo burro solo a pensarci!!! 🙂
Belli però, fammeli un po' appuntare per l'autunno!
Baci!!!