Oggi seconda ricetta con la quinoa, lo so sta diventando una droga e ancora la devo provare nei biscotti dolci!! ma cosa vi devo dire è un ingrediente talmente versatile, buono e sano che è un peccato non cucinarlo e gustarlo ^_^
Ingredienti:
200 gr di quinoa
100 gr di riso integrale o riso per insalate
50 gr di ceci lessati
Scorza e succo di 1 limone
Zenzero in polvere zenzero grattuggiato fresco
Sale marino grosso
Olio extravergine d’oliva
Procedimento: lessate separatamente il riso e la quinoa in acqua salata. Scolate e unite i due ingredienti in un’unica pentola condendo immediatamente con olio d’oliva e mescolando. Quindi unite i ceci, due cucchiai di scorza di limone grattugiata. Mescolate bene il tutto ed aggiungete un cucchiaino di zenzero in polvere.
Con questa ricetta partecipo al contest di Cinzia e Valentina
Alla prossima e bon appetit!





20 Marzo 2013 at 7:22Come te adoro la quinoa e questa versione è sfiziosissima!!:) io l'ho provata nei muffins…la prima volta non mi hanno soddisfatto completamente ma li rifaro' presto! Un bacione!!!
20 Marzo 2013 at 12:54Ciao Simona! nei muffins?? beh devi conviderla al più presto!!! ihihih baciii
ps: ma ci sei per il raduno delle bloggalline??
20 Marzo 2013 at 9:50Ecco, ad essempio la quinoa non l'ho mai assaggiata perchè qui non la trovo, ma son sicura che mi piacerebbe. E che gaffe! Scusami, mi sono resa conto ora di non essermi unita i tuoi followers. Rimedio subito!
20 Marzo 2013 at 12:55ihihih ciao monique!!! io l'ho acquistata su ebay…quindi ti capisco :))
20 Marzo 2013 at 10:46Mai provata la quinoa, ma tu mi fai venire proprio voglia. Non mancherò di comprarla e poi……..copierò da te! Un bacio e buona giornata!
20 Marzo 2013 at 12:56Ciao antonella! si devi provarla…è buonissima!!! baci
20 Marzo 2013 at 13:17Io adoro la quinoa!Splendida preparazione!
20 Marzo 2013 at 16:34grazie!!!
20 Marzo 2013 at 13:49…ti dico solo che ho la quinoia (finalmente) in dispensa!!!
20 Marzo 2013 at 16:34ahahah grande clara!!! baciii
20 Marzo 2013 at 15:11velocissimo! non ho ancora assaggiato la quinoa, sono curiosa!
ciao 🙂
20 Marzo 2013 at 16:35molto veloce!! e dal gusto molto particolare…grazie e baci!
20 Marzo 2013 at 16:25Ciao Julia piacere mio! La quinoa piace molto anche a me, ma x la scorza di limone e lo zenzero stravedo ^___^ prova lo zenzero fresco la prossima volta magari conquista anche te! Il lo uso tantissimo anche sulle zuppa di legumi!
Un abbraccio e grazie dicessero passata! A presto Any
20 Marzo 2013 at 16:27Ehm ho scritto dal cell scusa.. Maledetto il t9 e le sue correzioni automatiche.. Ovviamente volevo scrivere: grazie di essere passata 😉
20 Marzo 2013 at 16:36Ciaoo!!! grazie a te!!! io uso lo zenzero fresco e adesso che mi fai pensare …l'ho usato!!! vado subito a correggere!!!baciiii
20 Marzo 2013 at 19:42Una ricetta davvero stuzzicante, complimenti! Corro ad unirmi ai tuoi lettori fissi!
20 Marzo 2013 at 20:26grazie!!!! alla prossima ;))
20 Marzo 2013 at 21:51ciao cara, piacere io mi chiamo Vanna,e sono felice di essere passata da te! trovo il tuo blog molto interessante e quindi mi sono unita, se ti va di venire da me mi fa molto piacere, a presto! http://ledeliziedivanna.blogspot.it/
21 Marzo 2013 at 23:21vero, molto versatile e a quanto pare anche con grande soddisfazione, Bello questo tortino lievemente speziato :))
GRAZIE!!