Ingredienti per la torta:
400 g di biscotti digestive
150g di burro fuso
250g di yogurt bianco
250g di formaggio spalmabile
250 ml di panna liquida
30 g di gelatina in fogli
200g di zucchero
la scorza di 1 limone grattugiata
Ingredienti per la coulis:
200g di fragole
100g di zucchero
succo di 1/2 limone
10g di gelatina (quella rimanente nella dose della torta)
Procedimento:
Tritare i biscotti e unirli al burro fuso per creare la base della torta.
Prendere una tortiera da 24 cm di diametro e versare il composto di biscotti e burro, livellare la superficie e porre in frigo.
Nel frattempo mettere in ammollo in acqua fredda 20 g di gelatina.
In una ciotola mescolare lo yogurt con lo zucchero e il formaggio e aggiungere la scorza del limone.
Strizzare la gelatina e farla sciogliere a fuoco dolce con un cucchiaio di panna liquida e aggiungerla alla crema di yogurt.
Montare la panna ben fredda e unirla nel composto mescolando dal basso verso l’alto.
Versarla nella tortiera e riporre in frigo per almeno 3 ore.
Adesso potete dedicarvi alla coulis di fragole, molto semplice e buonissima.
Tagliare le fragole a dadini e in un pentolino insieme allo zucchero e al limone farle cuocere fino a che non diventeranno una sorta di purea e lasciatela raffreddare.
Una volta fredda unire la gelatina rimanente e versare sulla superficie della torta allo yogurt e lasciare in frigo per un 1 ora.

Decorare con delle fragole a piacere
Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
Con questa ricetta partecipo al contest {Il Cibo me lo Porto in Giro } di Valy Cake and
Con questa ricetta partecipo al contest di Valeria
Alla prossima e bon appetit!!!








10 Giugno 2013 at 6:17Wow Giulia!!! È bellissima!!! Con Lo yogurt mi piace tantissimooooo!!!:) un bacione!
11 Giugno 2013 at 12:54Ciao simo! grazieeee un bacio!
10 Giugno 2013 at 8:05Il buongiorno si vede dal mattino 😉 Spettacolo !
11 Giugno 2013 at 12:54Ciao mary! ihihih grazieeeee
10 Giugno 2013 at 8:49bellissima la tua torta giulia!
11 Giugno 2013 at 12:57ciao ale! grazie!!
10 Giugno 2013 at 9:29E' bellissimo vedere fiorire tantissime ricette con le fragole, mi mette così allegria! 🙂
11 Giugno 2013 at 13:00vero francesca??!! la penso come te….un bacio!
10 Giugno 2013 at 10:08grazie!!!!!!!!!!!!!!
11 Giugno 2013 at 13:02grazie a te valy!!
10 Giugno 2013 at 11:47davvero di grande effetto! Grazieeeeee
11 Giugno 2013 at 13:04grazie valeria!! un abbraccio!!
10 Giugno 2013 at 12:44Ma che bella ricetta! Inserisco subito e ti ringrazio anche per quest'altra bella creazione,
b.
11 Giugno 2013 at 13:04Ciao barbara! grazie a te ^_^
10 Giugno 2013 at 20:11ma che splendore, Julia!!!!
11 Giugno 2013 at 13:04Ciao barbara! grazieeee
10 Giugno 2013 at 22:22Complimenti. Ha un aspetto magnifico.
11 Giugno 2013 at 13:03Ciao!! grazieeeee