Oggi è il giorno del Ringraziamento, famosissima festa americana, proprio quest’anno capita oggi e visti i tempi stretti e mille cose da fare (uffa!!) non posso raccontarvi il mio Thanksgiving Day ma quello che ho conosciuto, cucinato, amato e assaggiato nella lezione proposta da Valeria e Andrea nella scuola di cucina Cuochepercaso
” il Ringraziamento viene comunemente fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare il Signore del buon raccolto. Nel 1863, nel bel mezzo della guerra di secessione, Abramo Lincoln proclamò la celebrazione del giorno del Ringraziamento, che da quel momento diventò una festa annuale e perse gradualmente il suo contenuto cristiano. Oggi rappresenta una delle feste più importanti per i nordamericani. “
La lezione è stata tenuta dalla simpaticissima Stefania Aphel Barzini che ci ha portato nell’atmosfera del giorno del Ringraziamento con racconti vissuti e consigli per rendere al meglio una buona cena del Ringraziamento.
Avete notato nei film che gli americani preparano questa cena con molta attenzione, impiegando anche un intera mattinata cullati il più delle volte con un buon bicchiere di vino??!! beh vi rassicuro subito perchè noi ci abbiamo impiegato 2 ore piene e il risultato è stato strepitoso. Per le ricette dovrete aspettare ancora un pò, le voglio rifare IO e postarvele…ma vi lascio con alcuni scatti…
Avete notato nei film che gli americani preparano questa cena con molta attenzione, impiegando anche un intera mattinata cullati il più delle volte con un buon bicchiere di vino??!! beh vi rassicuro subito perchè noi ci abbiamo impiegato 2 ore piene e il risultato è stato strepitoso. Per le ricette dovrete aspettare ancora un pò, le voglio rifare IO e postarvele…ma vi lascio con alcuni scatti…
Per il classico menù del Thanksgiving day abbiamo cucinato: Tacchino ripieno, purè di patate dolci all’arancia, salsa di mele, zuppa di zucca affumicata con castagne.
Stefania nella preparazione del ripieno del tacchino
preparazione della zuppa di zucca
il TACCHINO!!
la farcitura del tacchino
preparazione della salsa di mele
zuppa di zucca affumicata con castagne
Ora dopo tutte queste foto….non vorreste correre a comprare un tacchino?!?!
consiglio: mi raccomando femmina perchè risulta più morbida ed è solo di 7 kg.
Alla prossima e bon appetit!!
direi proprio di si!!!!!! ottima! un abbraccio Giulia
Be, se è solo 7 chili ce la possiamo fare!!!!Bel reportage…goloso. Ciao, buona serata.
Giulia, che bello deve essere stato! Adoro anche io conoscere tutti i "dietro le quinte" delle ricette e del significato delle feste!
Prossimamente aspettiamo anche le ricette allora! Un bacio e buon fine settimana! ^__^ Ciao!
Grazie per aver condiviso questa bella esperienza!! E per le indicazioni sul Thanksgiving day. Ciao
Mamma mia il mio sogno!!!!!! Vorrei cucinarlo ma forse è più il desiderio di mangiarlo…..gnammete!!!!!!