Oggi 8 marzo 2013 è la festa della donna!
Non amo la mimosa e fare dei cupcakes con il ramoscello della mimosa non mi piaceva e poi mi sembrava scontato, quindi ho pensato di condividere con voi una fetta di questa crostata di frutta:
Non amo la mimosa e fare dei cupcakes con il ramoscello della mimosa non mi piaceva e poi mi sembrava scontato, quindi ho pensato di condividere con voi una fetta di questa crostata di frutta:
Per la pasta frolla la ricetta la potete trovare qui
Dopo averla fatta riposare in frigo per 30 min, stenderla in una teglia foderata di carta forno e creare dei fori con una forchetta per non farla gonfiare in cottura e con dei ceci o palline di ceramica per crostata poneteli su un foglio di carta forno e infornate per 30/35 min a 180°.
una volta cotta lasciarla raffreddare.
Per la crema pasticcera:
250 ml di latte
3 tuorli
75g di zucchero
la scorza di un limone
20 g di farina
Procedimento: ponete sul fuoco un pentolino con il latte e aggiungere la scorza del limone, portate a leggera ebollizione il tutto, quindi togliete il pentolino dal fuoco.
In una terrina lavorate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e continuando a sbattere versare a filo il latte aromatizzato al limone. Rimettete sul fuoco e portate ad ebollizione, mescolando frequentemente per qualche minuto con una frusta per evitare che si formino grumi. Una volta pronta lasciarla raffreddare.
Potete comporre la vostra crostata come volete ora avete la base e la crema pronta.
Io ho usato fragole, kiwi e banane che ho aggiunto all’ultimo così non si scuriscono. NON USO LA GELATINA ALIMENTARE, quindi utilizzo sempre frutta fresca.
Con questa ricetta partecipo al contest di Pamela “Vita Frugale”
La mia ricetta è basata sulla semplicità, sono cresciuta con queste crostate, penso che neanche la miglior torta di pasticceria possa battere una buonissima crostata di frutta, con della crema pasticcera classica e della frutta fresca ^_^. Questa crostata mi ricorda sempre Angelina la nonna della mia migliore amica, ogni volta che passavo da lei aveva sempre qualche dolcetto o proprio una crostata di frutta pronta…fantastica!
Alla prossima e bon appetit!!
Auguroni anche a te!!! Dimenticavo, il 165è mio :)Un bacione
grazie marisa!! buona giornata!!
Anche io non amo la mimosa…preferisco sicuramente la tua bellissima crostata di frutta!!!
Ciao!! grazie!!!
Super golosità!!! Grazie mille d essere passata e tanti auguri anche a te
appena mi collego da pc, curioso meglio il tuo blog, un abbraccio
Ciao cinzia! grazie un abbraccio anche a te!
Julia una crostata fantastica un bacione ISA
dimenticavo auguri
Ciao isa!!! ahahah grazie!!!
A me piace la mimosa, ma comunque la tua crostata è bellissima!!! E auguri! Se ti va puoi partecipare al mio Linky Party "La Cucina di una Volta" con una tua ricetta! A presto! Pamela
http://www.lavitafrugale.com
Bellissima la tua crostata! Buona festa della donna
grazie beatrice!
Questa crostata è perfetta per l'occasione: ti è venuta benissimo.
E mi hai anche ricordato che di acquistare le palline di ceramica…me ne scordo sempre
Felice 8 marzo!
Nadia – Alte Forchette –
Ciao nadia! grazie…comprale subito!! sono fantastiche ^_^
ciao Julia, non potevi fare scelta migliore, auguri anche a te
kiara!!!! ma ciao!!! grazie mille…baciii
adoro la crostata di frutta!
baci e buon we
Alice
Ciao alice…buon week end anche a te…grazie per essere passata!!
E' un modo dolcissimo bello per festeggiare la festa delle donne!!
Compliments
Grazie!! alla prossima ^_^
Ciao Julia!!!
grazie per essere passata da me!!
Mi unisco davvero con molto piacere anch'io al tuo blog!!!
Bellissima crostata e buona festa anche se in ritardo..ma credo che noi donne dovremmo essere festeggiate 365 gg l'anno non uno soltanto..;-)
A presto! Roberta
Ciao roberta!! grazie per la visita e per esserti iscritta!! hai ragione noi dovremmo festeggiare e ricordarci di essere DONNE tutti i giorni, ma l'8 marzo poverino lo snobbano tutti per questa cosa!! e io invece lo ricordo!!! ahahah baci
auguri stellina, non potevi scegliere dolce migliore! lo adoro
Ciao clara! grazieee per essere passata…buon week e un bacio alle bimbe!
da oggi anche io saro' una tua lettrice …se ti va passa a trovarmi ..baci
ciao cinzia!! non mancherò!! baciii
buonissima!!! carino il tuo blog!!! mi sono unita ai tuoi lettori!!!! a presto!!!
Ciao!!! grazie!!!!
Stupendissima Julia !
Mi piace molto il tuo blog ti ho lasciato il premio " the versatile blogger" vieni a prenderlo sul mio blog, baci http://lacucinadigiugen.blogspot.it/
Ciao giulia!!! arrivoooo!
Ciao Julia, ottima scelta direi, adoro la crostata di frutta!