Oggi vi parlo degli Scones, sono dei panini dolci di origine scozzese che vengono serviti con il thè o per la prima colazione o anche per il brunch nella versione neutra. Possono essere accompagnati con della marmellata o con del burro e sono letteralmente buonissimi!!
Ingredienti:
250 g di farina 00
150 g di latte intero
75 g di burro freddo
70 g di mirtilli rossi disidratati
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaino e 1/2 di lievito per dolci
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 230°. Nella ciotola della planetaria mettere il burro tagliato a cubetti insieme allo zucchero, alla farina e al lievito setacciati. Impastare il tutto fino ad ottenere un composto sfarinato. Incorporare i mirtilli rossi ( precedentemente messi in ammollo in acqua fredda) e impastare di nuovo. Versare il latte lentamente a filo e se necessario impastarlo a mano. Si dovrà ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso, in tal caso aggiungere un pò di farina. Stendere l’impasto sulla spianatoia infarinata fino allo spessore di 3 cm e con coppapasta circolare ricavare dei dischi. Disponeteli in una teglia rivestita di carta forno, distanziati, e fate cuocere per almeno 15 min. Lasciateli raffreddare e accompagnateli con del burro o in questo caso con della confettura di mirtilli rossi ^_^
Alla prossima e bon appetit!!





10 Maggio 2013 at 7:04Ci sono anche oggi:)
13 Maggio 2013 at 8:15Ciao marisa! grazie ^_^
10 Maggio 2013 at 8:29Che buoni…è da tempo che vorrei provarli 🙂
Un abbraccio
13 Maggio 2013 at 8:15Ciao mary! un abbraccio a te 😉
10 Maggio 2013 at 11:50Devi sapere che io sono innamorata degli scones, ogni volta che viaggio in nord europa ne faccio scorpacciata: i miei preferiti sono con panna e marmellata di fragole. E siccome ho proprio dei mirtilli disidratati da fare fuori, io domenica provo questi. Un bacione!!! Ada
13 Maggio 2013 at 8:16Ciao ada! provati?? un abbraccio forte!
11 Maggio 2013 at 4:34310!!!! Un abbraccio
15 Maggio 2013 at 13:37Io ho delle ciliege disidratate….quasi quasi…ci provo!
16 Maggio 2013 at 11:23ehi sabry! mmm può essere un idea!!! poi voglio vederli ^_^ un bacio
16 Maggio 2013 at 15:37mhmm io ho un barattolone di bacche di goji…. 🙂 chissà come escono???