Migliaccio napoletano con albicocche secche
Buongiorno amici! il tempo scorre molto velocemente e già siamo in pieno carnevale, quest’anno non ero sicura di riuscire a pubblicare qualcosa di nuovo per voi, siamo molto impegnati edLeggi altro →
Buongiorno amici! il tempo scorre molto velocemente e già siamo in pieno carnevale, quest’anno non ero sicura di riuscire a pubblicare qualcosa di nuovo per voi, siamo molto impegnati edLeggi altro →
Buongiorno! ecco l’ultima ricetta che condivido con voi per chiudere in bellezza il carnevale. Le ciambelle fritte o graffe (in napoletano), sono un dolce che non può mancare nel periodoLeggi altro →
Buongiorno amici! come state? siamo già arrivati al mese dei cuori e delle ciambelle fritte! mamma mia come scorrono questi mesi e quanto è difficile scrivervi, questo nuovo anno miLeggi altro →
Questo dolce è stata una scoperta buonissima, sfogliando una rivista che ormai compro spesso Fiorfiore in Cucina, la rivista della Coop, ho trovato questa ciambella al sapore di anice eLeggi altro →
A carnevale se non friggi che carnevale è? Oggi chiacchiere e sanguinaccio, un classico della tradizione napoletana. Il sanguinaccio è una crema dolce a base di cioccolato amaro che si prepara inLeggi altro →
Il migliaccio è un dolce tipico napoletano che viene preparato durante il periodo di Carnevale. Nei tempi antichi veniva preparato con la farina di miglio, da qui il nome, maLeggi altro →
Pasta frolla per piccola pasticceria: 1 tuorlo 100 g di burro 140 g di farina 30 g di farina di mandorle 60 g di zucchero a veloLeggi altro →
Carnevale è iniziato e con esso le varie ricette in giro nel web. Non avevo mai provato a fare gli struffoli, li ho sempre mangiati da nonna Angelina, la nonnaLeggi altro →
Di solito nella mia famiglia la preparazione delle castagnole spetta a nonna mary, è tradizione, lei appena finisce il periodo natalizio già la vedi che comincia a chiedere…”ma siamo giàLeggi altro →
E’ carnevale, siamo nella settimana piena di fritti, coriandoli e di bambini mascherati non potevo tirarmi indietro, premetto che non sono un amante dei dolci di questo periodo, però quando mia nonnaLeggi altro →