A carnevale se non friggi che carnevale è? Oggi chiacchiere e sanguinaccio, un classico della tradizione napoletana. Il sanguinaccio è una crema dolce a base di cioccolato amaro che si prepara in questo periodo per accompagnare la chiacchiere. Anticamente questa preparazione prevedeva l’utilizzo del sangue di maiale, da qui sanguinaccio, ma nel 1992 (fortunatamente) è…
Categoria: CARNEVALE
Il migliaccio
Il migliaccio è un dolce tipico napoletano che viene preparato durante il periodo di Carnevale. Nei tempi antichi veniva preparato con la farina di miglio, da qui il nome, ma con il trascorrere del tempo è stata sostituita dal semolino. La consistenza può ricordare una polenta cotta ma secondo me un cheesecake cotto…
Struffoli di carnevale
Carnevale è iniziato e con esso le varie ricette in giro nel web. Non avevo mai provato a fare gli struffoli, li ho sempre mangiati da nonna Angelina, la nonna della mia migliore amica. Sono molto semplici da fare e molto belli da presentare. Ingredienti per 10/15 persone: 600 g di farina 4…
Castagnole
Di solito nella mia famiglia la preparazione delle castagnole spetta a nonna mary, è tradizione, lei appena finisce il periodo natalizio già la vedi che comincia a chiedere…”ma siamo già nel periodo di carnevale?? “quando comincia??” ” e mò se non ci penso io fare due castagnole chi le fa’!?! “. Quest’anno ho…
E’ carnevale…Castagnole Integrali
E’ carnevale, siamo nella settimana piena di fritti, coriandoli e di bambini mascherati non potevo tirarmi indietro, premetto che non sono un amante dei dolci di questo periodo, però quando mia nonna si mette lì e dice: “oggi non voglio sentire nessuno…faccio le castagnole chi c’è c’è!!” non resisto e le mangio anche io, le…