Buongiorno amici! come state? Finalmente ci stiamo avvicinando al week end per poterci rilassare e occuparci delle mille faccende che magari in settimana lasciamo andare. In questi mesi e più concretamente in questi giorni siamo tornati a pensare al matrimonio. Chi mi conosce e mi segue da un pò saprà che l’anno scorso a maggio dovevamo fare il grande passo. In piena pandemia, abbiamo sposato tutto di un’anno, con la speranza che la situazione cambiasse o migliorasse. Oggi la situazione non so dirvi se è peggiorata o migliorata ma tra le varie chiusure e nuovi DPCM, forse siamo costretti a spostare ancora. A questi pensieri si somma la monotonia che stiamo attraversando e per non cadere in un’apatia ancora più forte io cucino. Sforno torte e biscotti a non finire, come questi biscotti salati con parmigiano pistacchi e pomodorini secchi. Uno snack facilissimo da preparare, tutto in una ciotola! Pochi minuti di preparazione e avrete l’aperitivo pronto! Per il nostro #venerdìsalato questa nuova ricetta è perfetta.
BISCOTTI SALATI CON PISTACCHI E POMODORINI SECCHI

- 150 g di farina 00
- 50 g di parmigiano reggiano
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- 1 cucchiaino di origano secco ((raso))
- 1/2 bustina di lievito per torte salate
- 1 uovo
- 60 ml di olio di semi
- 5 pomodorini secchi ((ben scolati) )
- 60 g di pistacchi
In una ciotola versate gli ingredienti secchi: la farina, il formaggio, le spezie, il sale e il lievito.
Aggiungete a filo l'olio di semi e l'uovo intero e mescolate con un cucchiaio.
Unite una parte dei pistacchi tritati e i pomodorini secchi tagliati a pezzetti. Mescolate bene anche con le mani in modo che tutti gli ingredienti si uniscano. Riponete l'impasto in frigorifero per 20 minuti.
Foderate una teglia con carta forno e accendete il vostro forno a 180°. Disponete delle palline di impasto schiacciate leggermente e se volete dei pistacchi tritati sulla superficie del biscotto.
Infornate per 25 minuti, fino alla doratura del biscotti salato. Una volta pronti lasciateli raffreddare.
Per questa snack salato c’è anche la videoricetta nel mio canale YouTube
Se ti è piaciuta la ricetta e vuoi rifarla e fotografarla, seguimi su Instagram @juls_cooking_with_julia , taggami e condividi la tua creazione con l’hashtag #cookingwithjulia . Entrerai nella mia gallery!
Alla prossima!!