Finalmente ho provato queste famose bacche, all’inizio ero molto scettica ma mia madre già le utilizzava per la sua dieta Dukan e le sponsorizzava a tutti come se fossero le bacche più buone del mondo!! Girando tra i vari blogghini amici ho visto questi biscotti nel blog di Francesca, li ho trovati deliziosi e ho voluto replicare, modificando alcuni ingredienti e rendendoli senza glutine.
120 g di farina
00 farina di riso
80 g di burro morbido
80 g di zucchero zucchero di canna integrale
80 g di farina di mais
20 g di bacche di Goji secche
1/2 cucchiaino di lievito per dolci biologico
1 uovo
un pizzico di sale
Procedimento: Mettere a bagno in acqua fredda le bacche d goji secche.
Lavorare la farina di riso con il burro, unire il resto degli ingredienti e per
ultime le bacche di Goji scolate. Formare delle palline, appiattitele leggermente e cuocere i biscotti a
170°C per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare i biscotti (appena sfornati
sono morbidi) spolverizzarli con dello zucchero a velo e conservarli in una scatola di latta.





5 Aprile 2013 at 6:38Sono splendidi Julia e questa tua versione light mi piace un sacco!! Bravissima 🙂 ho visto spesso queste bacche ma non le ho ancora provate, la tua ricetta mi ispira molto 🙂 bacione
5 Aprile 2013 at 14:29Ciao cinzia! grazie!!
5 Aprile 2013 at 8:21Che bontà!!! Allora queste bacche sono proprio da provare! Buon fine settimana e a presto!!!
5 Aprile 2013 at 14:30ciao!!! buon fine settimana a te e grazie per essere passata a trovarmi!! bacio
5 Aprile 2013 at 13:00Ciao Julia, ma dove sei riuscita a trovare le bacche di goji? Ho girato mille negozi ma di queste bacche nessuna traccia 🙁 … tesoro, ti devo fare una nota però: il kamut non è senza glutine … purtroppo c'è cattiva e poca informazione sul kamut, questo cereale infatti (come altre le varietà di grano) contiene glutine ed è quindi vietato in maniera categorica ai celiaci … ti conviene correggere il post o rischiamo di mandare all'ospedale qualcuno :/ Perdonami l'osservazione ma mi sembrava doveroso informarti.
Un bacio
Valentina
5 Aprile 2013 at 13:15Ciao vale!!! grazie …una mia svista! era maissss, vado a sistemare subito!!! ^_^ bacini
5 Aprile 2013 at 13:16per le bacche di goji prova anche su biosee on line o tibiona sempre online se proprio non riesci a trovarle nei negozi bio ^_^ baci
9 Aprile 2013 at 8:02Tesoro, le ho trovateeeeeeeeeeee :))) Sai dove? In un negozio poco distante da casa mia … Yuppydoo!!
9 Aprile 2013 at 15:20grande!! poi fammi sapere come le utilizzerai ;))
5 Aprile 2013 at 13:18Beh, io questi li copio subito e li faccio!!!
Mi devo assolutamente comperare 'ste benedette bacche di goji che sono almeno 4 mesi che le VOGLIO!!! La farina di riso mi piace tantissimo e questi biscotti devono essere davvero una bontà! Bravissima, e grazie per la ricetta!
Ti abbraccio buon fine settimana! Roberta
5 Aprile 2013 at 14:30Ciao roberta! comprale subitoooo!!! XD UN BACIO
5 Aprile 2013 at 17:38Io le ho sperimentate dopo aver letto una ricetta sul blog Dolci a Go go e devo dire che mi sono piaciute un sacco!
5 Aprile 2013 at 17:38Scusa, non mi sono firmata =)
Sono Bisu di Insane Bazar
6 Aprile 2013 at 7:38Ci sono cara…un po' in ritardo ma ci sono. Troppi impegni. un bacione
8 Aprile 2013 at 13:29Ciao!!!! tranquilla…un bacione ^_^
8 Aprile 2013 at 11:02Queste bacche sono da provare assolutamente, questi biscottini devono essere buonissimi, mi piace l'idea della farina di riso e lo zucchero integrale. Un saluto, a presto Manu
8 Aprile 2013 at 13:29Ciao manu! provali…sono favolosi!! ^_^ A presto!
7 Agosto 2013 at 19:13ciao, non sono una blogger, ma mi piace curiosare e provare le cose nuove. ho trovato questi tuoi biscotti e, per mancanza di ingredenti alla portata di mano e per l'impazienza di provarli, ho cambiato qualcosa. Il burro sostituito con il grasso vegetale (margarina bio), la farina di mais sostituita con la farina di miglio, le bacche di goji sostituite con l'uvetta e di uovo ho messo solo l'albume. Eccezionali!!!! Complimenti!
un abbraccio
20 Agosto 2013 at 7:57Ciao veronica!!! belle alternative…lo sai che adesso li provo ?!?!?! brava!! un abbraccio
25 Ottobre 2013 at 8:20ciao sono stefania volevo sapere se nei biscotti posso usare le bacche fresche invece di quelle secche grazie
28 Ottobre 2013 at 11:39Ciao stefania! per la riuscita e la compatezza del biscotto ti consiglio quelle secche 😉 a presto!!