Il titolo penso che dica tutto…plumcake già postato l’anno scorso ma ricetta che vince si “riposta” magari con qualche modifica e con una foto decente!
Ingredienti:
80 g di farina di riso o farina Schar
80 g di fecola di patate biologica
1/2 bustina di lievito bio
180 g di zucchero integrale di canna
3/4 di bicchiere di olio di semi
1/2 bicchiere di latte di soia
1/2 bicchiere di olio e.v.o.
3 uova biologiche
150 g di nocciole tritate
Preparazione:
Unire le farina, la fecola e il lievito in una terrina. In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero di canna e una volta che il composto sarà omogeneo aggiungere poco alla volta sempre mescolando le farine con il lievito. Infine aggiungere l’olio di semi e il latte di soia e per ultime le nocciole tritate. Versare il composto in uno stampo da plum cake e infornare a 180° per 30/40 min per sicurezza “prova stecchino”.
Alla prossima!!




4 Aprile 2014 at 12:14Ciao Julia!!!! Devo prendere spinto per qualche ricetta gluten free anch'io … e provare il latte di soia in un impasto … replicherò … Grazie per il suggerimento!!!
4 Aprile 2014 at 13:38Hai fatto proprio bene a riportare, anche perché le modifiche mi sembrano assolutamente magnifiche!
Grazie per la tua partecipazione alla nostra festa del venerdì! 🙂
4 Aprile 2014 at 19:27una vera goduria,amo le nocciole!!
5 Aprile 2014 at 6:28.. e che modifiche!
brava Giulia, non perdi un colpo!
bacio e buon we
la condivido sulle mie pagine perchè è stupenda!
5 Aprile 2014 at 8:36Ripostato e riapprezzato!!
7 Aprile 2014 at 9:05Ottimo! sto riapprezzando le nocciole da poco – chissà come mai 😉 – quindi, la tua ricetta torna a fagiolo.
Buona settimana col sorriso 😀