Buon lunedì, questa settimana non vi mostro un dolce ma una pasta particolare e in tema di stagione.
Per 4 persone vi occorre:
400 g di pasta Conchiglie
500 g di crema di zucca
100 g di speck
Per la crema di zucca:
1 kg di zucca
1 spicchio di aglio
5-6 foglie di basilico
1 litro di brodo vegetale
30 gr di burro
mezzo cucchiaino di cannella
2 cipolle
1 rametto di maggiorana
2 cucchiai di olio e.v.o
200 gr di patate
1 ciuffo di prezzemolo
2 foglie di salvia
pepe q.b
Procedimento: Dopo avere tolto la buccia e i semi, tagliate la polpa di zucca a pezzetti, sbucciate le patate e tagliate anch’esse a quadratini. Mondate le cipolle, tritatele finemente e ponetele a soffriggere in una pentola con il burro, l’olio d’oliva e l’aglio schiacciato, aggiungete i pezzetti di polpa di zucca e le patate, e mescolando, lasciatele ammorbidire. Aggiungete a poco a poco, quando serve, il brodo vegetale, poi legate le erbe aromatiche in un mazzetto ed unitele agli altri ingredienti, sempre aggiungendo il brodo quando serve, lasciate cuocere il tutto per circa 25-30 minuti a fuoco dolce.
Trascorso il tempo necessario, togliete il mazzetto di erbe e passate la crema al frullatore (o minipimer), aggiustate di sale, aggiungete del pepe macinato fresco, un pizzico di cannella in polvere e un filo di olio extravergine d’oliva.
Per la pasta utilizzate solo metà dose e il resto della crema è possibile conservarla un paio di giorni in frigo o si può benissimo congelare in un sacchetto Cuki.
Procedimento per la pasta: mettete da parte la crema di zucca e portate a bollore l’acqua, aggiungete il sale grosso e buttate la pasta. Per rendere lo speck croccante, tagliatelo a fettine sottili sottili e adagiatelo su una teglia che andrà in forno ventilato a 200° per 10 min. Scolate la pasta, versatela nella crema di zucca e insaporitela per pochi minuti. Preparare il piatto decorando con le fettine di speck croccante e un rametto di rosmarino.
Alla prossima e bon appettit!!




21 Ottobre 2013 at 6:18Fantastica!!!!!! Ne ho fatta anch'io una simile, con la crema di zucca, lo scorso weekend ed è buonissima!!!!!:) un bacione Giulia!!!! Buona settimana!
21 Ottobre 2013 at 6:52O_O mi prendi per la gola già a quest'ora!! ^_^ buona settimana!
21 Ottobre 2013 at 7:29Deve essere deliziosa questa pasta 🙂 Un abbraccio e buona settimana
21 Ottobre 2013 at 9:41Buonissima!! Per me i primi con la zucca sono il massimo e poi lo speck ci sta d'incanto, insaporisce tutto ancora di più 🙂
21 Ottobre 2013 at 10:50Ciao Giulia, buonissime queste conchiglie!!!
Ho una zucca da usare e questa potrebbe essere un'idea!
Sono qui per invitarti al mio primo giveaway:
http://www.blondescake.com/2013/10/il-mio-primo-giveaway.html
Ti aspetto!!
Un abbraccio
21 Ottobre 2013 at 12:19Meravigliosa 🙂 Mia mamma mi ha regalato 3 zucche…ed è da sabato che ce la sto mettendo ovunque 🙂 E ora mi assaggio anche la tua pasta 😉
Buona settimana !
21 Ottobre 2013 at 12:45grazie ragazze!!! un mega abbraccio a tutte voi ^_^
22 Ottobre 2013 at 15:43che piattino stra-appetitoso! E poi sembra un sole, che illumina questa tetra giornata……….
23 Ottobre 2013 at 9:40Giulia mamma mia che delizia di piatto!!! Bella la presentazione e deliziosa la ricetta! Amo la zucca sai?!
un bacione grandissimo