Ingredienti:
200 g di farina integrale
1 uovo biologico
3 cucchiai di miele (circa 60gr)
50 ml di olio extravergine d’oliva
la buccia grattugiata di un limone
4 g di lievito per dolci biologico
un pizzico di sale
Procedimento:
In una ciotola o in una planetaria unire la farina, con il miele, l’uovo, la buccia grattugiata del limone, il lievito setacciato e l’olio versato al filo. Lavorare gli ingredienti fino ad un composto omogeneo e morbido. Se risulta troppo appiccicoso aggiungere un pò di farina e impastare il tutto.
Mettere l’impasto in frigo per 10 min.
Stendere l’impasto, aiutandoti con il matterello, tra due fogli di carta forno fino ad un’altezza di circa mezzo cm.
Ritagliare i biscotti con gli stampini e sistemarli, piuttosto distanziati, su una teglia rivestita con un altro foglio pulito di carta forno.

Cuocere in forno caldo a 160°C per una quindicina di minuti, controllando che siano effettivamente ben asciutti e, se necessario, girando la teglia in modo da avere una cottura uniforme.
Far freddare i biscotti su di una griglia e conservarli in una scatola di latta.
Con questa ricetta partecipo al contest di Vivi in cucina
Alla prossima e bon appetit!!!







17 Maggio 2013 at 6:21che belli, ottimi integrali!!!! ciaooooooo
20 Maggio 2013 at 10:43Ciao federica! grazieeee
17 Maggio 2013 at 8:22Che belli gli ingredienti! A casa possiamo davvero coccolarci con materie di prima qualità !! <3
20 Maggio 2013 at 10:44ciao antonella! grazieee!
17 Maggio 2013 at 9:09Buonissimi Julia!!! COmplimenti per questi biscotti che devono essere deliziosi 🙂 un abbraccio e buon fine settimana e buona fortuna per il contest
20 Maggio 2013 at 10:44Ciao cinzia! grazie mille e buon inizio settimana!
17 Maggio 2013 at 9:37È vero….sono assolutamente da provare!!!!!:)
Un bacione cara e buon weekend!
20 Maggio 2013 at 10:44Ciao simo! grazie ^_^
17 Maggio 2013 at 10:49Wow!!! Mi hai dato proprio una fantastica idea su cosa mangiare a colazione!!! 😉
Tra l'altro questi sono ottimi anche per me che sono intollerante ai latticini!
Un bacione e buon we cara!! :*
20 Maggio 2013 at 10:45Ciao giulia! ah sn contenta di averti dato una ricettina buona e apposta per te ! 😉
17 Maggio 2013 at 12:26ciao Giulia
grazieee una ricetta deliziosa.
La inserisco subito nella raccolta.
un bacio
20 Maggio 2013 at 10:45Ciao anna! grazie!
17 Maggio 2013 at 12:50Ma che buoni questi biscottini!!! Croccanti, sani e non stento a credere che uno tiri l'altro 😛
Bravissima
la zia Consu
20 Maggio 2013 at 10:45ciao zia consu! grazie milleeeee
17 Maggio 2013 at 14:49Semplici e buoni ma soprattutto sani,le fibre sono da integrare durante la settimana,fanno un gran bene.
A presto
Z&C
20 Maggio 2013 at 10:46Ciao ketty! è vero a volte bisogna essere un pochino salutari ^_^
17 Maggio 2013 at 15:06Mi piacciono così rustici, ottimi biscotti!!!!
20 Maggio 2013 at 10:59grazie!!!
17 Maggio 2013 at 21:15GRAZIE mille per aver partecipato alla nostra raccolta, buonissimi i briscotti integrali !!!
20 Maggio 2013 at 10:59Ciao sandra! grazie a voi ^_^ un abbraccio!
18 Maggio 2013 at 3:39Inserisco subito i tuoi biscotti integrali , a noi piacciono , e questi devono essere buoni buoni, da provare .
Grazie per il tuo contributo al contest.
A presto, Vivi
20 Maggio 2013 at 10:59Ciao vivy! grazie! un bacione!
20 Maggio 2013 at 11:58ciao cara Julia!! Come stai??? Sono splendidi i tuoi biscotti, li proverò di sicuro poichp han tutti gli ingredienti che mi piacciono e di cui dispongo 😀
un bacione
20 Maggio 2013 at 14:49Ciao claretta! tutto bene…sempre di corsa purtroppo!! grazie mille per essere passata ;)) un bacio!
17 Marzo 2014 at 10:38Buonissimi !!!!!!!
Mi sono iscritta tra le tue lettrici !
Ti mando anche i link ai miei Blog se ti fa piacere vederli !
http://foodwineculture.blogspot.it/
e questo di Ricette dei Bimbi
http://aboutcookingandmore.blogspot.it/
Ciao e complimenti ancora !!!