Finalmente sono tornata a decorare, quanto mi mancava! non so perchè ho aspettato tanto…mancava ispirazione?! non so spiegarvelo. La settimana Pasqua sarò in viaggio, in crociera, una settimana dove il blog sarà a riposo, ma state tranquilli perchè vi lascerò con tante chicche!! Oggi questi biscotti di pasta frolla decorati con Royal…
Autore: Giulia Possanzini
Pastiera con gocce di cioccolato
Eccomi tra poco è Pasqua e senza nemmeno rendermi conto preparo la pastiera, l’ho scoperta e devo dire che mi piace tanto! l’anno scorso avevo preparato la classica e ho provato a rifarla con le gocce di cioccolato, ma poi non ero riuscita a postarla in tempo. Per chi è amante della pastiera, delle…
Plumcake alle nocciole n.2 – senza glutine
Il titolo penso che dica tutto…plumcake già postato l’anno scorso ma ricetta che vince si “riposta” magari con qualche modifica e con una foto decente! Ingredienti: 80 g di farina di riso o farina Schar 80 g di fecola di patate biologica 1/2 bustina di lievito bio 180 g di zucchero integrale di…
Cous cous quinoa pollo piselli allo zafferano e rughetta
Fanciulli oggi un piatto veloce, salutare ma ricco perché in un attimo arriva l’estate e bisogna ritornare in forma e ripulire l’organismo. Detto ciò di solito ai piatti si dà un nome, a mio avviso il più semplice possibile per dare modo al lettore di capire subito di che cosa si tratta…
Finocchi gratinati con besciamella e noci
Oggi un piatto a cui sono molto affezionata, i finocchi gratinati. Sono sempre stati presenti sulla mia tavola fin da bambina, vengono dal nostro orto e sono buonissimi cotti, si sciolgono in bocca. La mia versione è in cocotte perchè lo sapete, quanto mi piacciono le monoporzioni… Ingredienti per 4 persone: 1 finocchio…
Le BASI – La besciamella
Oggi una ricetta base della cucina italiana, la besciamella, base di tante ricette, che si ottiene emulsionando a caldo latte, burro, farina, noce moscata e un pizzico di sale. Personalmente la adoro perchè consente di dare un tocco in più a primi piatti e contorni. La ricetta l’ho presa dal libro/collana uscito molto tempo fa…
Plumcake al caffè
Buon lunedì, si comincia con dolcezza e da un dolce da colazione, il classico plumcake, morbido burroso. Ho “pescato” la ricetta in uno di quei libri sui dolci da credenza che compri presa da mille motivi ma che poi lasci lì in attesa…#cosedafoodblogger. In questa ricetta è presente la fecola, usata spesso per…