Finalmente, dopo varie brutte esperienze ecco il Banana Bread.
Per chi non sapesse….questo dolce è di origine americana, un plum cake alla banana dalla consistenza quasi di un pane. Molti aggiungono la cannella ma io ho voluto lasciare il sapore puro della banana. La ricetta è di Manu quindi una garanzia!
Ingredienti per uno stampo da plum cake:
85 g di burro
250 g di farina
150 g di zucchero
3 g di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di sale
100 g di cioccolato fondente, tritato
100 g di noci tritate grossolanamente
2 uova grandi
3 banane “mature mature” schiacciate
100 g di yogurt intero
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento: Sciogliete il burro e mettetelo da parte così da farlo raffreddare leggermente. In una ciotola, mescolate la farina, lo zucchero, il bicarbonato e il sale. In un’altra ciotola, sbattete le uova con una forchetta. Aggiungete le banane schiacciate, lo yogurt, il burro fuso e l’estratto di vaniglia e mescolate per amalgamare bene. Versate il composto di banana sugli ingredienti secchi e mescolate delicatamente con una spatola.
Versare l’impasto nello stampo imburrato e coperto di carta forno e distribuire della granella di nocciole q.b. Cuocere in forno già caldo a 170 gradi per 45/50 minuti circa, fino a quando il banana bread non sarà di un bel colore dorato. Verificate la cottura con uno stecchino.
Farlo raffreddare.
Alla prossima e bon appettit!!




29 Settembre 2014 at 20:18Deve essere strepitosa questa versione..anch'io non ho ancora trovato quella perfetta x me e direi che è il caso di provare 😀
30 Settembre 2014 at 9:57Che meraviglia!!! gnammy! mi fai venire fame!!! un abbraccio!
30 Settembre 2014 at 13:25Faccio spesso il banana bread…lo adoro!! Bella ricetta!
Un abbraccio 🙂
2 Ottobre 2014 at 15:25Mmmm che buono dev'essere! Lo proverò sicuramente! Brava, brava, brava 🙂 Un bacio
4 Ottobre 2014 at 15:41Deve essere squisito, si presenta benissimo, da affettare e mangiare…anche con gli occhi! Baci
12 Novembre 2019 at 14:55[…] per arricchire il mio blog e farvi scoprire nuove ricette! Ho così rivisto il magnifico banana bread , un plumcake alla banana di origine americana, ormai famosissimo nel web. Per questo dolce così […]