Ciao amici! oggi voglio condividere con voi una serata veramente bella bella bella!
Avevo visto mille volte la pubblicità, ma non ero mai riuscita a prenotare, perchè?!? è sempre e assolutamente pieno!! e ogni volta mi domandavo il perchè!!?? cosa avrà mai di così’ speciale questo tram…beh intanto il servizio e la gentilezza dello staff, e non è poco! La musica jazz dal vivo che accompagna per tutto il percorso, un lungo itinerario, passando per S. Lorenzo, Viale Regina Margherita, Valle Giulia, S. Croce in Gerusalemme, S. Giovanni fino ai Fori Romani, il tram poi raggiunge il binario–sosta del Parco del Celio, proprio davanti al Colosseo, BELLISSIMO! Il percorso dura tre ore e sono le tre ore più spensierate e divertenti mai provate…anche sotto gli sguardi curiosi delle persone in giro per la città e alle “vere” fermate. La cena è servita al tavolo, ci sono posti da 2 o da 4 e il servizio in questa occasione era del catering della Rospa In Cucina, sono andata subito a curiosare sul suo sito e devo dire che oltre al catering offre organizzazione di eventi, corsi di cucina ed anche la possibilità di prenotare un personal chef. Che dire…i piatti erano veramente buoni!!
Vi lascio con alcuni scatti della serata:
Ecco alcuni piatti del menù :
e per dessert: Incontri di mousse, ossia tre tipologie, al cioccolato al latte, al cioccolato e peperoncino e l’ultima, secondo me la più buona, alla vaniglia e agrumi.
Per concludere un Mini cupcake e un caffè al sambuca!
Che ne dite?? state già vedendo le prossime date!!?? ^_^
Alla prossima!!








21 Febbraio 2013 at 7:55Bellissimo, io l'ho fatto a Torino durante il festival del Jazz con i bambini, è stato divertentissimo! Un bacione
21 Febbraio 2013 at 19:20Ma che bello, diverso dal solito, non sai quanto piacerebbe anche a me!!!!
Un bacio e felice serata!!!!
22 Febbraio 2013 at 13:39Che bella iniziativa, mi piace molto!
Buon fine settimana
22 Febbraio 2013 at 15:31Ciao Julia,
Vogliamo presentarti il sito http://www.ricercadiricette.it, dove gli utenti possono cercare tra oltre 110000 ricette che appartengono a siti web e blog in italiano specializzati in ricette di cucina. Inoltre abbiamo creato il Top blogs di ricette, dove puoi trovare tutti i blog che ci sono già aggiunti, e dove puoi anche aggiungere il tuo. Noi indicizziamo le tue ricette e gli utenti le potranno trovare usando il nostro motore di ricerca. E non devi preoccuparti di nient’altro poiché tutto in Ricercadiricette.it è gratuito!
Ricercadiricette.it ha diversi siti fratelli in Svezia, Spagna, Francia, Germania, Stati Uniti e in tanti altri paesi. Vuoi diventare un membro di questa grande famiglia?
Restiamo a tua disposizione!
Andreu
Ricercadiricette.it
22 Febbraio 2013 at 16:05grazie mille…mi iscrivo subito ;))
23 Febbraio 2013 at 0:37ciao Julia,
che meraviglia questa iniziativa.
Grazie di averla condivisa e adesso andiamo a vedere
anche il sito di Rospa in Cucina!
Un bacio dalle 4 apine e a presto
23 Febbraio 2013 at 13:15Ma che bella questa iniziativa immagino che ti sia divertita molto!!!
Un bacio
23 Febbraio 2013 at 15:41wow ero con te!!serata meravigliosa
24 Febbraio 2013 at 17:21che bellezza girare per Roma con la musica e mangiando! bellissima iniziativa! 🙂
24 Febbraio 2013 at 18:32Fantastico questo tram jazz!Peccato non ci sia anche nella mia città una cosa del genere, sob!
25 Febbraio 2013 at 14:18ragazze!! è stato bellissimo…grazie per essere passate da me!!!
27 Febbraio 2013 at 15:11ciao Julia! Mi incuriosisce il tuo entusiasmo! Anche io ho sempre visto da fuori questo tram, devo dire che dai tuoi racconti mi hai fatto venire voglia di andarci!
Grazie epr esser passata da me, hai un blog molto interessante e ti seguirò 😉
Laura