Premessa: creano dipendenza, sono un ottimo riciclo per il pan di spagna e si sciolgono in bocca…
ecco detto questo vi lascio alla ricetta, molto semplice, avevo una torta allo yogurt avanzata, un disco, il resto l’avevo utilizzata per una torta decorata.
Avevo assaggiato questi dolcetti da piccolina, mi ero innamorata di quel sapore cioccolatoso e dalla consistenza morbida ma poi crescendo piu’ visti….avevo in testa solo il sapore e il vago ricordo ma poi li ho ritrovati nella cucina di Giuditta et voilà…fatti subito!
Potete utilizzare la vostra torta preferita oppure questa che vi lascio io…
Per la torta al limone:
In una ciotola montare 3 uova con 2 bicchieri di zucchero (io uso i bicchieri di plastica) e montare. Aggiungere 3 bicchieri di farina alternandoli con 1 bicchiere di olio di semi e 1 di latte. Preriscaldare il forno a 180°. Infine aggiungere una bustina di lievito e infornare in una teglia foderata sempre a 180° per 30/35 min.
Per lo sciroppo di cioccolato:
200 g di zucchero
300 g di cioccolato fondente
150 ml di latte
farina di cocco per decorare
Procedimento: prendete un pentolino e mettetelo a bagnomaria, ponete al suo interno il cioccolato fondente sminuzzato, il latte e lo zucchero e lasciate sciogliere mescolando con una frusta. Lasciate raffreddare 10 minuti e tenetelo da parte. Quando la torta sarà cotta, toglietela dal forno e lasciatela freddare. Tagliatela in modo da ricavare tanti cubetti, immergete i 4 lati nel cioccolato e successivamente passateli nella farina di cocco.
Da un pò di tempo faccio parte di una grande famiglia, per chi non ci conosce…
” donne, mamme, ragazze, giovani donne, nonne.
Sposate, sole, in compagnia, separate, in attesa. Manager, casalinghe, pensionate, mamme a tempo pieno, avvocati, impiegate, studentesse, redattrici, inoccupate. Sportive, classiche, eleganti, giovanili, alla moda, sexy, ribelli. Belle come non lo immaginavi, simpatiche più di come immaginavi.
Timide, estroverse, dei vulcani di energia, insicure, discrete, confidenti, amiche. Forti là dove non lo aspettavi, bisognose di attenzioni, ferme non si abbattono di fronte agli scherzi del destino, in cerca di supporto. Sanno dirti le parole giuste, ascoltare, rialzarsi dopo una brutta caduta, confrontarsi, dire basta, mettersi in gioco. Apprezzano le bellezze del mondo e della vita, riflettono davanti alle cose brutte.
Non cedono all’età, al mondo, agli eventi. Fanno tesoro dei momenti speciali, sono sincere, cercano l’armonia. Condividono la gioia e il dolore senza chiedere nulla in cambio, solamente perché vogliono. Amano, scherzano, si scoprono nei punti deboli per farsi accarezzare dalle parole dolci di un’amica. Gioiscono come se il successo fosse il loro. Raccontano come se ti avessero voluto lì con te. Si informano come se ti conoscessero da sempre….”
questo post lo dedico a voi Gallinelle belle!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Imma
e al contest di Sara
Alla prossima e bon appetit!!








19 Febbraio 2014 at 7:09E ci credo che creano dipendenza….sono favolosi Giulia!!!!!! Un bacione!!!!:)
20 Febbraio 2014 at 10:45Ciao simo!! grazieeeeeee
19 Febbraio 2014 at 8:00Sono davvero buoni, cocco e cioccolato li trovo irresistibili insieme! Buona giornata!! 🙂
20 Febbraio 2014 at 10:56Ciao beatrice! grazie e buona giornata!
19 Febbraio 2014 at 9:23Grazie cara è un idea deliziosa per il mio contest!!Un bacione,Imma
20 Febbraio 2014 at 11:18Ciao imma!! GRAZIE!! baci
19 Febbraio 2014 at 9:59O_O uno tira l'altro!
20 Febbraio 2014 at 11:19Ciao fede! siiiii
19 Febbraio 2014 at 18:53devo ammettere che adesso,mentre sono sul divano circondata dai miei piccoli,un paio di questi cubotti ci starebbero tutti!!
20 Febbraio 2014 at 11:19Ciao!!! sono ottimi per una fine cena…e poi adattissimi ai bimbi
19 Febbraio 2014 at 19:02Ma che spettacolo! Ottimo modo x riciclare con gusto ^_*
20 Febbraio 2014 at 11:20Ciao zia consu!! infatti ….grazieeee
20 Febbraio 2014 at 7:57Che dolce sei!!!! Inanto assaggio queste semplici e irresistibili bontà. Poi ti abbraccio forte e ti auguro una dolcissima giornata, almeno quanto questi cubotti deliziosi ^_^
20 Febbraio 2014 at 11:20Ciao erica!! grazie…sei un tesoro!! a presto!!
20 Febbraio 2014 at 11:16La perfetta misura per un boccone dolce… gnam tutto d'un fiato! Son cavoli tuoi adesso,o prova a fermarmi 😉
20 Febbraio 2014 at 11:20ahahaha vero letizia!! baciii