Questa settimana tutto va a rilento…mille cose da fare ma non riesco a muovermi…è come se tutto fosse sospeso.
ma ecco che con la prima pioggia arrivano queste ciambelline…
Chi non ama le ciambelline al vino??
Ciambelline al vino rosso e nocciole
 Prep time
 Cook time
 Autore: Giulia Possanzini
 Ingredienti
 - Ingredienti per circa 12/14 ciambelline:
 - 250 g farina 00
 - 70 ml di vino rosso
 - 60 ml di olio e.v.o.
 - 75 g di zucchero
 - 4 g di lievito
 - 100 g di nocciole tritate
 - un pizzico di sale
 
Preparazione
 - In una terrina unire la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale, mescolare e versare a filo l’olio continuando a mescolare.
 - Aggiungere infine il vino rosso, le nocciole tritate e impastare inizialmente con un mestolo di legno per poi continuare sulla spianatoia.
 - Accendere il forno a 180° e dividere l’impasto in porzioni da 30/35 g a pezzo e formare delle ciambelline.
 - Passare la parte superiore nello zucchero e porle una dopo l’atra sulla teglia foderata di carta forno. Infornare per 15 minuti e lasciarle raffreddare.
 
Alla prossima!!



				
16 Settembre 2015 at 22:26DEvo provare questa tua versione io ne conosco una ricetta base antica, senza misure e pesi, di recente le ho realizzate in versione cestino http://www.saleepepequantobasta.com/2015/09/tartellette-sangue-di-giuda-con-rose-e.html
18 Settembre 2015 at 15:55Io non le ho mai provate, sarà questo il momento per iniziare? Mi piace molto l’idea e le trovo davvero azzeccate per questo periodo dell’anno.
Un bacione, Monica
21 Settembre 2015 at 9:27ma dai! si è il momento Monica XD baci
6 Ottobre 2016 at 13:16E se usassi l’ammoniaca? Quanta??? Voi usate il lievito pane angeli?
6 Ottobre 2016 at 14:05Ciao Alessandra, non saprei per queste ciambelline ho sempre utilizzato il lievito pane degli angeli 🙁
29 Ottobre 2016 at 11:44Ciao Giulia..volevo dirti che ho provato a farli ma l’impasto è venuto troppo granuloso da non riuscire a creare delle ciambelline ma delle palline. Come mai secondo te?
8 Novembre 2016 at 9:13Ciao Alessandra, granuloso? mannaggia non saprei che dirti, sono ingredienti semplici che insieme si amalgamano bene e senza problemi…quali ingredienti hai usato? nessuna variazione?
11 Novembre 2016 at 11:17Nessun tipo di variazione Giulia..nè un grammo in più, né uno in meno. Non riesco a capire il perchè di questo impasto granuloso (per farti capire meglio è venuto l’impasto di una sbriciolata). Magari proverò a rifarle. Grazie ancora per la disponibilità!!
5 Gennaio 2018 at 19:06Anche io ho faticato a compattare l’impasto. Cercavo di fare dei serpentelli da chiudere ma niente da fare: si sfaldavano.sigh
11 Gennaio 2018 at 11:29Ciao Alessandra, scusami se rispondo solo ora, intanto auguri di buon anno! L’impasto risulta un pò farinoso ma lavorandolo un po a mano sulla spianatoia si compatta. Fammi sapere se fai un ulteriore tentativo e come vengono ^_^ baci e buona giornata! G.
20 Gennaio 2021 at 12:50[…] Le varianti delle ciambelline al vino sono molte, ci sono le classiche all’anice ,oppure alle nocciole . In questo articolo condivido con voi la ricetta con la frutta secca, in particolare con uvetta e […]