In una ciotola, lavorate la ricotta a temperatura ambiente prima da sola, a mano con una frusta fino a farla diventare una crema. Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con qualche goccia di limone. Montate, con le fruste elettriche o in planetaria con la frusta, i tuorli con lo zucchero, la vaniglia, la scorza di arancia e di limone fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto aggiungete la ricotta, poca per volta e continuando a montare.
Unite il grano, mescolate bene, e poi aggiungete l’acqua millefiori e l’olio. Incorporate la farina setacciata con il lievito, mescolando con una frusta. Per ultimi aggiungete il latte, mescolando bene, e poi gli albumi montati a neve, sempre a mano con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Accendete il forno a 180°. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro.
Trasferite il composto nello stampo e cuocete in forno sempre a 180° per 45 minuti. Trascorso il tempo indicato fate sempre la prova stecchino, se esce pulito, la torta è pronta. Lasciate raffreddare nello stampo e poi servitela se volete con ovetti di cioccolata o una spolverata di zucchero a velo.