Go Back

PASTIERA AL PISTACCHIO

Portata Dessert, Portata principale
Cucina Italiana
Preparazione 50 minuti
Cottura 1 ora
Servings 10 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla:

  • 500 g di farina 00
  • 4 uova
  • 250 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (scorza)

Per il ripieno:

  • 250 g di grano cotto
  • 60 g di latte
  • 20 g di burro
  • 380 g di ricotta
  • 150 g di zucchero
  • 2 uova
  • 2 tuorli
  • 200 g di crema spalmabile al pistacchio

Istruzioni

Per la pasta frolla:

  • Sulla SPIANATOIA di legno formate una fontana con la farina: aggiungete al suo interno lo zucchero, il burro a cubetti, le uova già sbattute, il pizzico di sale e la scorza di limone. Impastate fino a creare un composto compatto, ma state attenti a non lavorare troppo la pasta frolla. Vi consiglio, se lavorate in un luogo caldo di fermarvi e lavarvi le mani con acqua fredda e ricominciare ad impastare. Quando avrete un impasto liscio e compatto, formate un panetto e riponete in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.

Per il ripieno:

  • In un pentolino versate il grano cotto, il latte, il burro e il pizzico di sale e fate cuocere per circa 5 minuti, tenendo sempre mescolato, fino a che il composto addenserà e assomiglierà ad una crema. Versate la crema di grano cotto ottenuta su un piatto, stenderla e lasciarla raffreddare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  • In una ciotola capiente setacciate la ricotta, per togliere eventuali grumi, aggiungete lo zucchero e mescolate a mano con una frusta. Unite le uova intere e i tuorli e continuate ad amalgamare. Proseguite aggiungendo la crema spalmabile, mescolate e infine unite la crema di grano cotto precedentemente preparata ed amalgamate fino ad ottenere un ripieno liscio ed omogeneo.

Assemblaggio:

  • Ungete con il burro, una tortiera da 26 cm di diametro ( o il ruoto napoletano) e adagiate sulla base un disco su misura di carta da forno, dopo aver adagiato il foglio di carta da forno, infarinare i bordi. Quando la frolla avrà riposato il tempo necessario, toglierla dal frigo e lavorarla nuovamente a mano, per pochi secondi, in modo da farla tornare elastica. Prendete ¾ di pasta e stendete fino ad ottenere uno spessore di 4-5 mm e foderate la tortiera. Con una rotella tagliate il bordo in eccesso e con una forchetta bucare il fondo. Versate il ripieno nella tortiera foderata di frolla. Stendete la restante frolla, dello spessore di circa 4 mm, intagliare delle strisce larghe 1 cm e adagiatele sulla superficie del ripieno incrociandole tra loro, per formare le classiche losanghe, ricordatevi che sono 7 strisce per la pastiera. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 60 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Note

*ricetta ispirata alla pastiera al pistacchio di Lucake.
*potete utilizzare uno stampo da 26 cm o il classico ruoto napoletano da pastiera.