Versate nella ciotola della planetaria le farine, lo zucchero, il liquore, le uova e iniziate a lavorare l’impasto, con il gancio a foglia. Unite poco per volta il latte dove avrete sciolto il lievito con il miele. Lavorate l’impasto e aggiungete il sale.
Cambiate il gancio con quello ad uncino e incorporate poco per volta il burro, continuate ad impastare fino ad ottenere una massa liscia ed elastica. Ribaltate l’impasto su un piano imburrato e arrotolatelo, formando una palla, trasferitela in una ciotola, coprite con della pellicola e conservate in frigorifero per tutta la notte, oppure lasciate lievitare in forno spento con luce accesa per 4 ore.
Prendete l'impasto lievitato e lavorate l’impasto brevemente, facendo un paio di pieghe e fatelo riposare per un oretta sempre nella sua ciotola in forno spento con luce accesa,
Preparate 25 quadrati di carta forno. Stendete l'impasto ad uno spessore di 1,5 cm e con l’aiuto di un coppapasta di 8 cm e uno da 3 cm formate le ciambelle, posizionatele ognuna su un quadrato di carta forno in una teglia e coprite con la pellicola. Fate lievitare ancora 1 ora.
Friggete le ciambelle nell’olio (170°) su entrambi i lati, scolate su carta da cucina e tuffatele nello zucchero semolato, servite ancora calde.
Note
*ricetta tratta e modifica dal blog di Madame Gateau