Go Back

RAVIOLI DOLCI DI CARNEVALE

Portata Dessert, Portata principale
Cucina Italiana
Preparazione 20 minuti
Cottura 5 minuti

Ingredienti

  • 200 g di farina Tritordeum Bio di Molino Rachello
  • 50 g di farina 0 di Molino Rachello
  • 2 uova
  • 50 g di burro morbido
  • 3 cucchiai di limoncello
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone (scorza)

Per la farcitura:

  • 300 g di ricotta di pecora o vaccina
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 1 pizzico di cannella (opzionale)
  • 1 bicchierino di liquore all'anice secco
  • 50 g di cioccolato fondente

Per la frittura

  • 1 litro di olio di semi di girasole
  • 1 termometro da cucina

Istruzioni

  • Mescolate in una ciotola la farina, aggiungete le uova, il limoncello, il sale, il burro morbido e la scorza del limone. Impastate bene con l’impastatrice oppure amano. Fino a raggiungere un composto liscio ed elastico. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e riponete in frigo per 20 minuti.
  • Nel frattempo preparate il ripieno mescolando in una ciotola la ricotta con lo zucchero a velo, il pizzico di cannella, se vi piace, il liquore all’anice e il cioccolato fondente tritato.
  • Riprendete l'impasto, stendetelo con il mattarello molto sottile e con un coppapasta da 9cm tagliate dei cerchi di pasta. Mettete nella pentola per friggere, l’olio di semi e aspettate che arrivi a 170°, temperatura ottima la frittura.  Farcite con la ricotta le sfoglie di pasta e chiudete a mezzaluna, bagnando pochissimo i bordi della pasta per sigillare bene e non rischiare che in cottura il ripieno fuoriesca.
  • Friggete i ravioli pochi minuti fino a doratura, scolateli su carta assorbente e serviteli con una spolverata di zucchero a velo.

Note

*Per questa ricetta ho utilizzato la Farina biologica di grano duro e orzo selvatico
Tritordeum Bio di Molino Rachello