Preparazione della frolla al burro con zucchero bianco semolato:
Sulla SPIANATOIA di legno formate una fontana con la farina: aggiungete al suo interno lo zucchero, il burro a cubetti, le uova già sbattute, il pizzico di sale e la scorza di limone. Impastate fino a creare un composto compatto, ma state attenti a non lavorare troppo la pasta frolla. Vi consiglio, se lavorate in un luogo caldo di fermarvi e lavarvi le mani con acqua fredda e ricominciare ad impastare. Quando avrete un impasto liscio e compatto, formate un panetto e riponete in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.
In alternativa se volete preparare la pasta frolla più velocemente e sporcando il meno possibile la vostra cucina, potete utilizzare la planetaria.
Nella ciotola della PLANETARIA versate la farina e aggiungete lo zucchero, il burro freddo a cubetti, le uova sbattute, il pizzico di sale e la scorza di limone. Azionate la macchina con il gancio a foglia per pochi minuti (2 minuti) a media velocità fino a che l'impasto non stacca dalle pareti della ciotola. Trasferite l'impasto sulla spianatoia o su un piano di lavoro pulito, formate un panetto e riponete in frigorifero per 1 ora avvolto nella pellicola trasparente.
LAVORARE LA PASTA FROLLA: potete stendere la pasta frolla sulla spianatoia o sul vostro piano di lavoro con un mattarello sempre con una spolverata di farina per non far attaccare l'impasto al piano di lavoro.
Oppure tra due fogli di carta forno se volete utilizzare poca farina.
Tagliate i vostri biscotti con lo stampino che più vi piace, mantenendo uno spessore di 5 mm. Per la preparazione di crostate vi consiglio di stendere la pasta tra due fogli, con uno spessore di minimo 8 mm, così sarà più facile "rovesciare" la pasta stesa nello stampo in modo uniforme e con poca difficoltà. Mi raccomando imburrate e infarinate lo stampo per bene. Vi consiglio gli stampi con il fondo removibile, è un pochino più laborioso imburrarli e infarinarli ma per estrarre il dolce una volta cotto, in modo facile, sono perfetti.
COTTURA DELLA PASTA FROLLA: Preriscaldate sempre il vostro forno, la cottura dei biscotti o delle crostate è preferibile (o almeno io preferisco, ma dipende sempre dal vostro tipo di forno) in forno statico ad una temperatura che varia da 170° a 180°.
Per dei semplici biscotti di frolla, la cottura è dai 15 ai 20 minuti a 180°.
Per le crostate con marmellata, la cottura invece è di circa 40 minuti a 170° fino alla doratura dei bordi.
Preparazione della frolla al burro con zucchero a velo:
Seguite gli stessi step indicati sopra.
Note
*per la pasta frolla con lo zucchero a velo ringrazio la mia amica Miriam Bonizzi per la ricetta