Oggi condivido con voi questi biscotti classici che più classici non si può, quante volte li avete mangiati e visti nelle vetrine delle pasticcerie?!?!?!? io vi mostro la mia versione un pò modificata: la pasta frolla, è all’olio di oliva evo e sono farciti con un leggero strato di burro di arachidi e marmellata di prugne, risultato ….DIVINO!
300 gr di farina
100 gr di zucchero
100 gr di olio extra vergine
2 uova
1 cucchiaino di lievito
1 bustina di vanillina (io i semi di 1/2 bacca di vaniglia)
Procedimento: sulla spianatoia formare una fontana di farina, aggiungere lo zucchero, le uova sbattute, l’olio, il lievito e la vaniglia. Impastare tutto fino a formare una palla. Farla riposare in frigo per 20 min. Stendere la pasta, creare del cerchi, metà con il buco tipo ciambella.
Preriscaldare il forno a 180° e disporli sulla placca da forno rivestita con carta apposita.
Facciamo cuocere circa 10 minuti , farli raffreddare e poi farcirli come come si desidera.
Alla prossima e bon appetit!!
Buoni questi biscotti!!! Mi piace anche la tua variante!
ciao!!! grazie!!!
Mi piace questa frolla all'olio e anche l'insolita farcitura……………brava davvero! Buona giornata!
ciao antonella! grazie…ho un pò modificato la classicità del biscotto e non è affatto male…baciii
Devono essere squisiti!
Mi appunto la ricetta per provarli il prima possibile!
A presto,
Nadia – Alte Forchette –
Ciao nadia! solo per la frolla all'olio ne vale la pena ^_^
Semplici, classici… ma strabuoni!
très très belle gourmandise !!!
Belli e buonissimi!!! Anche oggi ho fatto il mio dovere 🙂
ciao marisa! grazie…eh si anche oggi ci siamo fatti un pò male ;))
Ne voglio unooooooooooooooooooooooooo
brava Julia
ciao isa! ihihihi baci!!!
Che bella idea farcirli con un doppio strato! E poi la frolla all'olio è sicuramente più leggera e digeribile della classica! Complimneti, è un'ottima ricetta:)
ciao!!! si è molto più leggera…certo la frolla è la frolla però anche questa variante ci sta ogni tanto ^_^ grazie per essere passata!!
Belli e buoniiiiiiiiii!!!
Grazieeeeee
ciao silvia!!! grazie a te…baci alla prossima!
ciao Julia, golosi questi tuoi occhi di bue;)
senti, ma come hai fatto ad "incavare" il buco in mezzo? hai usato tipo stampo?
grazie cara, perchè li vorrei fare anch'io così!
Ciao vaty! grazie per essere passata ^_^ io ho utilizzato i classici coppapasta tondi, io ho la serie dal più piccolo al più grande … un grande aiuto!
sono favolosi!!!! io li adoro, provero' la tua versione Julia!
Baci!!!
Ciao barbara!! grazie ^_^
Che buoniiiiiii ^_^, si vede che sono golosa ??
Un abbraccio e felice pomeriggio!!!
cara lory!!! ma chi non lo è ?!?!? baciiii
sì sì Julia, mi piacciono in questa versione a modo tuo!!!
claretta! grazie ;))) baci alle bimbe!!
Gli occhi di bue sono dei biscotti deliziosi. La frolla all'olio mi piace veramente molto, ma soprattutto apprezzo quel velo di burro di arachidi… Una novità, veramente!!!
elly! eheh il burro di arachidi è fantastico…lo adoro! non è tanto salutare ma ogni tanto che male fa ?! ihihih
Ciao Julia, gli occhi di bue sono i miei preferiti … la tua versione è proprio curiosa, mi piace! 😉
Ciao valentina!!! grazie per la visita!! baciii
Adoro questi biscotti!!
Bella la tua versione, ho preso subito appunti!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Wooow …realmente lindo me encanta tiene un aspecto muy bueno,no me gusta nasa de panadería tu versión es excelente,abrazos y abrazos