In un pentolino, mettete a scaldare acqua e latte finché non saranno tiepidi (non caldi, altrimenti inibirete l’effetto del lievito).
Aggiungete lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato, mescolate con un cucchiaio e fate sciogliere.
In una ciotola capiente, setacciate le due farine e mischiatele con abbondante pepe.
Disponete le farine a fontana, versate acqua e latte e iniziate a mescolare con una forchetta. Appena gli ingredienti inizieranno ad inglobarsi aggiungete il sale, poi continuate ad impastare fino a formare un panetto liscio.
Aggiungete la sugna a pezzi e incorporatela per bene all’impasto.
Posizionate il panetto in una bacinella infarinata, tagliate a croce sulla superficie e coprite con un canovaccio.
Fate lievitare per circa 3 ore.
Una volta lievitato, reimpastate il panetto e stendetelo formando un rettangolo ampio (conservandone un po’ a parte per le decorazioni).
Grattugiate il provolone piccante a scaglie grosse lungo tutta la superficie stesa della pasta. Tagliate gli altri salumi e formaggi (provolone dolce, salame e ciccioli) a cubetti e disponete tutto in modo omogeneo;
Arrotolate delicatamente il lato più lungo, senza lasciare troppa aria all’interno (altrimenti lavorate tutti gli ingredienti con l’impasto finché non saranno del tutto assorbiti).
Ungete un ruoto a ciambella con lo strutto, disponete il rotolo all’interno e fate in modo di chiudere le due estremità così che diventino un tutt’uno.
Lavate delicatamente il guscio delle uova, disponetele sul casatiello (crude, non dovete cuocerle prima) e utilizzate un po’ di impasto per formare delle decorazioni (a croce su ogni uovo oppure attorno alla base). Spennellate tuorlo e latte sulla superficie del casatiello, quindi fate lievitare circa 1 ora, possibilmente al caldo.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 1 ora e mezza: dipende dalla grandezza, l’importante è controllare che la superficie e la base del casatiello siano ben dorate, se invece si scuriscono troppo presto, coprite con un foglio di carta argentata.
Servite tiepido, lasciando il tempo di assestarsi, e tagliate al momento.
Note
*ricetta tratta dal blog di Vittorio Caselli Noodloves *potete preparare questo impasto sia a mano che aiutandovi con la planetaria.
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/il-casatiello-napoletano/