Formate una fontana con la farina setacciata con il pizzico di lievito e al centro mettere lo zucchero, il burro, le uova leggermente sbattute e il vino bianco.
Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Formate un panetto e lasciate riposare per almeno 30 minuti.
Stendete la pasta con un mattarello tirando la sfoglia il più possibile (dovrà essere sottile, non più di 2 millimetri).
Tagliate delle strisce irregolari e formare un taglio al centro di ognuna.
Friggetene poche per volta in olio ben caldo – 190°C – fino a doratura su entrambi i lati.
Scolate dall’olio in eccesso, porre su carta assorbente e infine spolverizzare con zucchero a velo
Preparazione del sanguinaccio:
In una pentola riunire zucchero, cacao, amido, cannella, vaniglia e il pizzico di sale.
Mescolate bene, poi aggiungete il latte stemperando pian piano con una frusta.
Trasferite su fuoco basso e continuate a mescolare.
Appena raggiunto il bollore, continuate a mescolare per altri 2 minuti poi togliete dal fuoco e aggiungete il cioccolato spezzettato amalgamando bene per farlo sciogliere.
Raggiunti i 40°C aggiungere il burro e mantecate bene.
Servite in coppette, insieme alle chiacchiere.
Note
*ricetta tratta dal blog La ricetta che vale
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/chiacchiere-e-sanguinaccio/