Sciogliete a bagnomaria il Philadelphia con il latte fino a che i grumi di Philadelphia si siano sciolti e infine aggiungete il burro.
Separate in due terrine capienti i tuorli dagli albumi.
Nella terrina dei tuorli aggiungete parte dello zucchero (ca.50 g) e con una frusta mescolate bene per sciogliere lo zucchero per qualche minuto.
Aggiungete il composto di tuorli e zucchero a quello di latte e mescolate bene con una spatola. A questo punto unite la farina e la fecola setacciate sempre mescolando bene.
Montate gli albumi aggiungendo il restante zucchero a poco a poco, devono essere montate quasi a neve.
Portate intanto il forno a 150°C.
Aggiungete gli albumi al primo composto facendo attenzione a non smontarli, mescolando dal basso verso l’alto con la spatola.
Prendete uno stampo da plum cake foderato di carta forno e un secondo stampo con cerniera da 20 cm, federate con carta da forno e avvolgete quest'ultimo con della carta alluminio in modo che la torta non entra in contatto con l'acqua.
Preparate anche la placca da forno con 1-2 cm di acqua su cui poggerete lo stampo della torta.
Versate il composto negli stampi, mettete il tutto sulla placca e cuocete a 150°C per 1 ora e 20 minuti
Una volta cotto lasciate raffreddare in forno con lo sportello semi aperto.
Montate la panna e aggiungete all'ultimo la scorza di limone, continuando a montare.
Tagliate a strisce il plum cake e aiutandovi con una sacca a poche decorate il cheesecake con la panna e con i ribes.
Note
*ricetta tratta e modificata dal Blog Pancetta Bistrot *Potete servire il vostro japanese cheesecake con del topping al cioccolato o della salsa ai frutti oppure con della semplice frutta fresca.
Recipe by Cooking with Julia at https://www.cookingwithjulia.it/japanese-cotton-cheesecake/