Buongiorno, avete mai organizzato un Baby Shower o sentito parlare di questa festa?
Quando organizzarlo?
Il baby shower non va organizzato troppo a ridosso del parto, altrimenti la mamma potrebbe non godere appieno dell’evento, ma nemmeno troppo presto: uno o due mesi prima è sufficiente. E’ un appuntamento tutto al femminile ma se la mamma lo desidera l’invito può essere esteso anche ai mariti e amici comuni.
Dove organizzarlo?
E’ un piccolo party, che di solito viene organizzato a casa di un’amica (mai in quella della futura mamma: non vorrete scombussolarla troppo) e se il tempo lo permette anche all’aperto o magari affittando una sala.
La futura mamma può essere avvisata dell’organizzazione e quindi aiutarti nel fare gli inviti, oppure come ho scelto io, organizzarlo a sorpresa e scovare tutte le amiche tramite la sorella e il marito.
Come si organizza?
Per questo tipo di party bisogna organizzarsi in anticipo, sopratutto se volete organizzarlo a settembre e ci sono di mezzo le vacanze estive. All’inizio di agosto ho cominciato a informare il marito sulle possibili date e sul luogo dell’evento che sarebbe stato a casa mia. Trovata la data, ho chiamato le sue amiche e le ho invitate a questo party a sorpresa. Per i festoni e i palloncini mi sono affidata ad Amazon dove ho trovato dei kit veramente belli e ho scelto questo, composto da palloncini fucsia e bianchi, festoni di carta velina molto utili anche per decorare le alzatine e la scritta “it’s a girl” che in un baby shower non deve mai mancare. In cartaria ho scelto i piatti, le posate ed eventuali nastrini, tutto nelle tonalità del rosa, fucsia, bianco e lilla. Una chicca sempre su Amazon, la fascia MUM TO BE. Dovrete realizzare anche la famosa torta di pannolini che verrà sistemata in un angolo vicino allo sweet table, dove ci saranno i regali per la neo mamma insieme ai biscotti decorati per le amiche che hanno partecipato alla festa.
Cosa preparare di buono?
Per prima cosa informarsi se la mamma ha qualche allergia o intolleranza rispetto alle cose che preparerete. Nel mio baby shower in rosa, la mamma era intollerante al lattosio e quindi tutte le preparazioni erano senza lattosio. Per avere un buffet bilanciato, avevo preparato delle cose dolci e le amiche avevano portato qualcosa di salato, come tramezzini, pizzette e rustici. Per la parte dolce, c’erano dei muffins al limone e al cacao, una crostata di frolla all’olio con marmellata di fichi, dei biscotti di frolla all’olio nelle forme di orsetto e body, un rotolo di pasta biscotto all’olio farcito con marmellata di more e panna. Non dimenticatevi le bevande e di servire i succhi nelle bellissime bottigliette decorate con fiocco in tema e cannuccia.
Per ogni festa che si rispetti, c’è il momento della torta, per l’occasione avevo preparato una torta all’acqua al limone, farcita con crema all’acqua al limone e panna senza lattosio. Ricoperta e decorata con ciuffi di panna bicolore e del topping ai frutti di bosco per creare l’effetto “layer cake ”
Se vi state chiedendo dove sono alcune ricette, piano piano le condividerò con voi in post dedicati.
Alla prossima!!
2 commenti