Dolce al cucchiaio veramente ottimo, mi ripeterò ma lo trovo un fine cena perfetto.
Non l’avevo mai provata nella versione classica, l’avevo provata al mascarpone e zenzero e così vista anche l’insistenza di mio padre…ho provato l’ originale:
Ingredienti per 4 persone:
250 ml di panna fresca
75 ml di latte
4 tuorli
2 cucchiai rasi di zucchero semolato
1 bacca di vaniglia
zucchero semolato di canna per caramellare
Procedimento:
Riscalda il forno a 140°C. Taglia a metà la bacca di vaniglia e con un coltellino raschia i semini contenuti all’interno. Porta a bollore in una casseruola il latte, i semi di vaniglia e la panna. Sposta dal fuoco e lascia in infusione per una decina di minuti. Nel frattempo, sbatti con una frusta i tuorli con lo zucchero semolato fino a renderli chiari. Aggiungi lentamente il composto latte-panna alle uova continunando a mescolare e dividilo in 4 cocottine da forno. Inforna per 45-50 minuti. Lascia raffreddare copri le crèmes brulées con la pellicola per alimenti e riponi in frigorifero per almeno per 12 ore. Tira fuori le crèmes brulées dal frigorifero 15 minuti prima di servirle. Accendi il grill del forno o prepara il cannello.
Cospargi di zucchero la superficie delle creme e mettile per 1 minuto sotto il grill caldo o in alternativa utilizza un cannello.
Ricetta tratta da Sonia del Blog “Oggi pane e salame e domani…”
Alla prossima e bon appetit!!!
Oh Giulia, altroché per concludere una cena: questa crema va benissimo anche come portata principale, ahahahahahah…. BUONISSIMAAAAAAAA!!!!!
Adoro !!!!! Mi ricorda la Francia..Parigi…
Ma lo sai che non l'ho mai fatto O_o??!! Deve essere sublime! Brava
la zia Consu